Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


Non aveva seco armi di nessuna specie e nemmeno un bastone; ma con pugni e calci bene assestati mandò il contino a ruzzolar nell'erba, mentre teneva stretta pei polsi la Rosetta e la colmava d'ogni sorta di vituperi. Le grida acutissime di S. E. Leonardo misero a soqquadro la villa.

Tutta l'Europa monarchica si leva in armi e nella Vandea scoppia la guerra civile. Si ordina la leva in massa ed un prestito forzato di un miliardo sui ricchi.

In ogni quartiere aveavi una compagnia di arcieri: le altre portavano picche e lance, e alabarde di varie forme e scudi rispondenti alle armi, dalla forma dei quali i militi prendevano nome di tavolaccini o di palvesari. V’erano pure in citt

Al grido di quell'uomo parve che l'ira di quei mostri si fosse spenta come per prodigio; le armi micidiali si abbassarono al severo sguardo di lui. Chi era mai il nuovo venuto?

In un paese come questo, dove domina lo spirito di conquista, la tendenza alla rivolta, la frenesia al maneggio delle armi, i diversi partiti religiosi, e dove non fu mai guida lo spirito di unit

L'esercito regolare italiano, che secondo Farini «aveva la missione di combatterci per impedire alle armi della giustizia di giungere almeno sino a Roma» ci trovò amici; e comunque sia, io sono fiero di non essermi lordato del sangue di quei miei concittadini, anch'essi, finalmente destinati, per la maggior parte, ad abbassare l'insolenza dello straniero, che le nostre discordie avevano assuefatto a disprezzarci.

Che baccano, che confusione, quante armi, quante tende, quanti animali!... Tanti ma sempre pochi, disse O'Donovan con un sospiro. Non vi pare che bastino tutti questi? Pel Mahdi no, sono ancora pochi. Lo credete? disse Fathma. mia cara, questi uomini non sono sufficienti per vincere il leone del Sudan. Orsù, andiamo da Hicks pasci

, , la notte en bombance e il giorno in sala di armi. Sommes-nous bien renseigné? Ma fate bene, parbleu, fate bene. Il faut savoir

Ed in fatti un rumor sordo e confuso, maggiore del consueto, per la rocca si udiva un rumore di voci molte che favellano sommesso, di armi che si urtano. Eran forse le scolte che si mutavano. Così pensò da prima Alberada e proseguì nel corso delle sue malinconiche meditazioni.

La mattina del 24 marzo 1848 ebbe luogo a Roma un'imponente dimostrazione popolare che chiedeva armi e la guerra all'Austria.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca