Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 luglio 2025
Sapevo che Gualfardo non mi amava più, nè mi amerebbe più mai. «So tutto» m'aveva detto, quando avevo voluto confessargli il mio amore per Max, «so tutto.» Ma non era vero. Egli poteva avermi veduta all'albergo, stare alla finestra con Max. E quando dopo tali apparenze accusatrici, mi diceva: «So tutto» doveva credermi più colpevole che non fossi.
«A dire il vero... signor mio e voi non vi meraviglierete, nè v'offenderete d'una cosa cotanto naturale c'erano molti in paese... e anch'io fra questi vi parlo schiettamente c'erano molti, che a giudicarvi dalle apparenze esteriori e sopratutto dalla vostra taciturnit
L'astio (tant'è versatile!) assunse perfino le apparenze di amore. Perocchè, o rimanesse veramente preso anche Ramengo alla virtù e alla bellezza della Margherita, come se un demonio s'invaghisse d'un cherubino: o non si tenesse per pagato fin a che non ricambiasse collo scorno lo scorno che dal Punteria pretendea aver ricevuto, incominciò a corteggiare la costui moglie. E prima le venne in atti ed in parole prodigando le lusinghe, da cui ella potesse argomentare come di lei vivesse passionato: spinse quindi la sfacciataggine fino al punto di richiederla apertamente di amore. La Pusterla vedevasi di così immensa distanza superiore a colui, del quale, se non sapeva tutte le nequizie, indovinava per istinto la maligna natura, che dalla sozza sua persecuzione affatto si trovava sicura, e senza farne motto a veruno, le parve assai castigarlo col disprezzo. Ramengo però non era uomo da fare come sbigottito e vinto al primo colpo: anzi viepiù s'infervorava, fosse per punta, fosse perchè, confidente nei meriti suoi, come suol essere chi non ne ha, credesse potere coll'assiduit
Ci fu un altro silenzio tra i due, ma non così lungo come quello del giorno innanzi. Il generale non aveva veduto, ma certamente aveva sentito o indovinato lo sguardo di sua moglie; perciò credette necessario di ripigliare il discorso, e per salvare le apparenze, ed anche per tirare le somme.
"Eh capisco, signor mio; ma lei s'inganna, sa, se mi giudica dalle apparenze. Lei non può immaginare quello che provo io quando capita qui un Italiano. Che vuole? Sar
I Francesi pretesero un rifornimento giornaliero di 12,000 razioni. Per salvare le apparenze della neutralit
E così ora soffriva lui Lucia non sospettava affatto, e si lasciava illudere dalle apparenze! soffriva lui tutte le torture, tutte le lacerazioni, tutti gli strappi al cuore prodotti dalla gelosia allorchè ci si rizzano davanti agli occhi misteriosit
Si discuteva, si pugnava per le apparenze, per le etichette, per il timbro delle carte pubbliche.
Calma in apparenza; ma in evidente disagio. Tuo fratello ti ha fornito delle prove? Ne hai tu?... No?... E allora, amico mio, meglio era che non ti montassi la testa anche tu, che non ti affidassi alle apparenze.... Dunque neghi? Non nego.... e non mi difendo, per orgoglio. Perchè non mi ami e non mi hai amato mai.
Quell'eccentrico personaggio aveva preso in affitto una casa di rustiche apparenze, ma comoda e decente. Tutti lo sapevano ricco e di gran cuore. I poveri del paesello dicevano che quel forestiere era stato mandato in paese dalla Provvidenza. Nei primi tempi lo chiamavano il signore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca