Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 settembre 2025
Tecla, a quell'armonico tintinnio, aperse tanto d'occhi e mutò la smorfia in sorriso. Che so io, quant'abbia a costare? -diss'ella. Dieci, quindici lire.... sono tanti anni che non compro più nulla! Eccone venti! soggiunse superbamente Pasquale. E cavata una mano di tasca, gettò una moneta in grembo alla moglie, che fu pronta a metterci addosso ambe le sue.
Al fuoco! risponde il marito esterrefatto; e così ignudo com'era corse all'uscio della stanza, e lo aperse. Schiuso l'adito, ecco il fuoco allagare la camera: gi
La Strepponi fu la prima interprete della parte di Abigaille nel Nabucco, e il Verdi la conobbe a quell'epoca, vale a dire nell'anno 1842, quando per la prima volta fu dato alla Scala il biblico spartito che gli aperse il cammino della gloria.
Perchè non me ne ha chiesto, ed io non ho avuto occasione di dirgliene. Del resto, eccolo qua; era alla vista di tutti. Così dicendo, la fanciulla dei Guerri si accostò alla sua piccola libreria, e di mezzo a certi libri trasse un volume rilegato di marocchino, coi fermagli d'argento. Gino prese il volume dalle mani di lei e lo aperse. Era tutto pagine bianche. Come? esclamò. Un albo vuoto?
Sicuro, ma.... non se n'abbia a male.... con sua sorella era il quadretto veduto, solamente lei era quell'altro; quello conservato nell'anima. A questo punto, Gino baciò lentamente la mano della marchesa. Lucia lo lasciò fare abbassando la vaga testina e così si aperse un po' più la scollatura dell'abito.
L'amico che mi aperse le porte del club, mi fece conoscere parecchi soci. La diversit
Venuta la mattina, appena s'accorsero che s'era fatto qualche movimento nella casa, vennero difilati alla porta del Ritiro. Sonarono. Una vecchia fantesca, la quale stava spazzando il portichetto e l'andito, aperse la porta e domandò chi fosse.
Ella si risentì, aperse gli occhi, si guardò intorno e disse: La mamma... voglio la mamma. Sono io, Margherita, sono lo zio Gasparo.... Lo sai che si deve partire insieme. Ma anche la mamma... La mamma egli soggiunse con pietosa bugia è andata avanti... La troveremo... Su, su.... Margherita si lasciò persuadere, e, aiutata dallo zio e da una donna di servizio, fu pronta in pochi minuti.
Egli alzò dapprima la camicia, e con una pezzuola inzuppata d'acqua ripulì tutt'intorno alle labbra della ferita; per la qual cosa il Montalto, che nella repentina commozione del fatto era quasi uscito di sensi, si riebbe ed aperse gli occhi, sorridendo agli astanti. Ma a costoro il sorriso del giovine non poteva bastare.
Giunta che fu, aperse l'usciale; il vento, che soffiava nel corridore, glielo svelse di mano, e lo percosse con impeto alla parete.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca