Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Onore ai forti Anacoreti! e onore A tali, che bensì reggon la Croce, Bensì il proprio e l'altrui piangono errore, Nè ignoran di mestizia il carco atroce, Ma rimangon nel mondo, e con amore Spandendo van religïosa voce! Duo son diversi modi, ambo divini, Per cui l'uomo al Signor si ravvicini.
Mamma, mamma! ella potè gridare veramente. Questa si destò spaventata dall'accento delirante e dal soprassalto nervoso della fanciulla: con ambo le mani le toccò la testa. Scottava. Che hai, che hai, cuore mio? Tina ansava ancora nella convulsione del lungo sogno, e allora la mamma cercò la candela per accenderla. Finalmente vi riuscì.
Quale del Bulicame esce ruscello che parton poi tra lor le peccatrici, tal per la rena giù sen giva quello. Lo fondo suo e ambo le pendici fatt’ era ’n pietra, e ’ margini dallato; per ch’io m’accorsi che ’l passo era lici. «Tra tutto l’altro ch’i’ t’ho dimostrato, poscia che noi intrammo per la porta lo cui sogliare a nessuno è negato,
ambo le man per lo dolor mi morsi; ed ei, pensando ch’io ’l fessi per voglia di manicar, di sùbito levorsi e disser:
Egli si curvò verso terra portando una mano all'orecchio e ascoltò attentamente. Alto! diss'egli raddrizzandosi. Aveva appena terminato il comando che da ambo i lati del sentiero scoppiava un clamore spaventevole. Il cavallo, colpito da una lancia nella testa, cadde sulle ginocchia gettando a terra coloro che lo montavano.
Angiolina sospirò; quindi, con ambo le mani fregandosi con violenza la fronte, ricomposta la chioma: Mi scordava di dirvi che voi tutte sarete felici quanto domestica fortuna permette esserlo.... e in quella domestica pace.... io vi prego.... non vi scordate di me. Gran Dio!...
ambo le man per lo dolor mi morsi; ed ei, pensando ch'io 'l fessi per voglia di manicar, di subito levorsi e disser: "Padre, assai ci fia men doglia se tu mangi di noi: tu ne vestisti queste misere carni, e tu le spoglia". Queta'mi allor per non farli piu` tristi; lo di` e l'altro stemmo tutti muti; ahi dura terra, perche' non t'apristi?
Perderei l'appetito: vai, Bice, esclamò prendendole allegramente ambo le mani e sollevandola dalla poltrona; ma ella si rabbuiò.
Bice! le mormorò sul capo, mentre con ambo le mani cercava di alzarle il volto. Ella cedette, arrovesciandosi verso di lui, sempre in ginocchio, colla faccia illuminata dolcemente dai grandi occhi profondi; la sua mano sottile gli accennò tremando la Vergine. Anche tu l'adori.... balbettò come un'ultima preghiera. In te.
Re Puliano sol non muta guancia, che questo esser Rinaldo non conosce; né pensando trovar sì duro intoppo, gli muove il destrier contra di galoppo: 45 e su la lancia nel partir si stringe, e tutta in sé raccoglie la persona; poi con ambo gli sproni il destrier spinge, e le redine inanzi gli abandona.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca