Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Era terminato di piovere ed il cielo era tutto rosso, infuocato, quasichè fosse avolto in un lenzuolo d'amianto; i popolani, tutti a bocca spalancata tenevano la testa all'insù, e distornavano gli sguardi dall'alto, solamente por occhieggiarsi tra loro, lambiccando il cervello e arrapinandosi, per spiegare il fenomeno, che per la prima volta vedevano, e di cui non erano mai giunti a farsi un'idea.
Parla con te; alza il grugno; soggiunse il Contini, accompagnando l'invito con un golino; o ch'io ti dò il secondo per il buon peso. Il tapinello, tremando a verghe, rimase col mento all'insù, in quella postura che gli aveva dato il colpo di Marcello Contini. Senti, briccone; ripigliò concitato il Giuliani, o tu parli, o quella finestra sar
E allora, come si fa? domandò una piccola biondina col naso schiacciato e rivolto all'insù, che prendeva viva parte al giochetto. Allora, o si va in convento, o si medita un suicidio, oppure, meglio, si ricomincia da capo, scegliendone un altro. Brava Giulia! Brava! Alla scelta!... Alla scelta! Va bene, ma a chi tocca scegliere per la prima?
Numero due. Rifiutato. Numero tre. Idem. Numero quattro? Come sopra! Allora lo prenderò io, -disse timidamente la biondina, quella del naso all'insù. Signore anziane, accordate Pippoli alla postulante? domandò Lalla alle altre ragazze. Accordato! Accordato! risposero in coro. Ed ora, attente.
I fanti volsero le spalle per fuggire, ma il legno inclinantesi all'insù li fece sdrucciolare giù al portone, ove tutti in un fascio si maledirono orrendamente schiacciati. Ugo si abbranca ad uno dei ritti che sostengono il ponte quando sia calato, e quivi, chiamando e richiamando, giunge a farsi porgere una lancia da Bonifacio.
E le critiche dei loro versi. E le loro risposte alle critiche dei loro versi. V'erano dei tempestosi poeti con barbe in punta; dei fortunati poeti coi baffi all'insù; dei cupi poeti non stampati; e dei poeti negligenti che si lavavano poco. Vi fu anche un poeta che portò via un soprabito dall'anticamera.
La marchesa volse all'insù più che potè il suo capo dondolante, e disse trascinando le parole e stentando nel pronunziare: Dov'è?... dov'è Grisostomo? È fuori di casa. Gli è mezz'ora che chiamo, e nessuno viene... Non ho più il mio campanello... È un ora che lo cerco... chi l'ha preso? Eccolo qui: disse Carlotta raccogliendolo in terra e porgendolo alla signora; le era caduto.
Was? domandò il tedesco di Bellagio, andando presso la scala col viso rivolto all'insù e le mani sotto la coda. Un giovinotto magrino.... tornò a dire. Was sagen Sie? ripetè il canonico, mentre il suo compare si nascondeva dietro una colonna di marmo per non lasciarsi scorgere a ridere. Ah gabbiano! gridò Bastiano, facendo il viso grosso. Il compare dalla colonna scappò in uno stanzino.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca