Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 luglio 2025


Mi stese la mano con la quale egli soleva stringere la mia, più forte se alla stretta non aggiungeva parola; meno forte se l'atto accompagnava con un saluto di addio, o con un desiderio di rivedermi il giorno veniente.

Il Gavazzi allora frate barnabita uomo potente di voce, di aspetto, e di parole aggiungeva legna al fuoco (e non ce n'era bisogno) con questa orazione da lui pronunziata nel mezzo al Colosseo del tutto degna che la storia ricordi: «tempo gi

Cattivo soldato, aggiungeva il Martini, cattivo soldato quegli che si lagna del suo fucile, quando ci ha una baionetta da poterci innestare! In questi ragionamenti e in queste operazioni, erano giunte le dieci. E segnale nessuno! Parecchi incominciavano a mormorare. Che si fa? che si aspetta?

Rogiero comprese l'atto, si alzò in piedi, e calpestando il tristo che giaceva: «Vivigridava «vivi a più atroci misfatti, a morte più infameSenza porre tempo tra mezzo si ripose il pugnale nella cintura, prese le chiavi, e passando il suo nel braccio di Yole, aggiungeva: «Vieni, bella infelice, che l'innocente può solo trovare salute nella fuga

Il Caruso pareva che prestasse molta attenzione alle parole del Rossetti, ma invece guardava molto la bella Maria, la quale lo accompagnava nella visita allo studio strascinando sul pavimento un vecchio vestito di antica stoffa gialla, che aggiungeva maest

Quando le dipingevano lo stato del principe, il suo pertinace mutismo, lo abbattimento a cui era in preda, diceva: Poveretto! e non aggiungeva altro.

E Musone aggiungeva:

Taci; quei signori non sanno quel che si dicano. In tutto cotesto, salvo il negozio del medico, non c'è ombra di vero. E dimmi, fu pronunziato il nome? Mi pare di no, ma tutti capivano. I connotati c'erano tutti, e il nome lo si aggiungeva del proprio, nel fondo della coscienza. E tu non hai protestato? Io, amico carissimo? Ora sei tu il pazzo, non io. O come? Hai ragione, chetati, hai ragione.

Tali cose aggiungeva un giorno a' soliti rabbuffi ond'era avvezzo a torturare il marchese.

«Dice bene il Messereriprese, tra serio e beffardo, Gisfredo, non sapendo con quale intenzione favellasse Anselmo: veduto ch'ebbe un leggiero sorriso su le labbra del Conte, aggiungeva anch'egli ridendo: «La dirò io questa messa; vado certo che qualcheduno nell'altro mondo, o sotto o sopra, l'ascolter

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca