Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
Studiato avea quella bella lezione, che il mal occulto mal non era certo, e che sol era mal d'opinione quando venía nel pubblico scoperto; donde una sua scientifica intenzione va mulinando, d'uom di vero merto: Turpin la scrisse e d'aver pianto accenna; ed a me nelle man triema la penna.
Una postilla in certo testo a penna trovo: che di Parigi ella non era, ma da Vinegia giunta in sulla Senna, e volontaria fatta prigioniera. La storia d'essa un'altra cosa accenna, cioè che con pretesti una gran schiera d'abatin, per vederla, ogni momento crollava la campana del convento.
Ma poi ciascuno volle tenersi il suo. Donna Matilde. E questo mio, come le ho detto, io lo cedetti senza poi tanto rincrescimento perché sua madre... accenna di nuovo al Di Nolli. Dottore. Non sa se fu lui a richiederlo? Donna Matilde. Ah, non so! Forse... O fu la sorella, per assecondare amorosamente... Dottore. Un'altra cosa, un'altra cosa! L'idea della cavalcata venne a lui?
9 gente infinita poi di minor conto, de' Franchi, de' Tedeschi e de' Lombardi, presente il suo signor, ciascuno pronto a farsi riputar fra i più gagliardi. Di questo altrove io vo' rendervi conto; ch'ad un gran duca è forza ch'io riguardi, il qual mi grida, e di lontano accenna, e priega ch'io nol lasci ne la penna.
Non siamo sicuri che pur dove accenna, in termini generali, alle sue fonti, citando nomi d'autori, egli li abbia veramente consultati. Così non può aver trovato nella Bibbia certi ragguagli, che asserisce; come pure non può aver letto «in Ovidio, o negli altri poeti» che Cerbero era «alcuno così nominato che più in cotal vizio (la golosit
L'azione della Mandragola che par suggerita da un fatto avvenuto a Firenze, ha luogo nel 1504 ma fu scritta nel 1512 ai giorni meno lieti del Macchiavelli: questa circostanza rivela sempre più l'animo dell'autore, che poteva consolarsi di un insuccesso politico con una commedia. Infatti così accenna nel prologo. Il fatto si racconta in due parole.
61 Matina e sera l'infelice amante la può veder come s'affliga e piagna; che le va misto fra le capre avante, torni alla stalla o torni alla campagna. Ella con viso mesto e supplicante gli accenna che per Dio non vi rimagna, perché vi sta a gran rischio de la vita, né però a lei può dare alcuna aita.
Su maggiore scala, tali fiumi alimentati principalmente da sorgenti osservansi nel Carso ed anche nella Provenza: ivi, quelli ad occidente del Varo sono affatto differenti dai torrenti liguri. Altra distintiva dei rivi precitati è il deposito bruno o rossastro col quale rivestono le pietre del loro letto, e che accenna alle sostanze calcaree ed al ferro contenuti nell'acqua.
E tieni sempre chiuso a chiave. Non bisogna indurre la gente in tentazione. Gli artisti sono deboli. Accenna fuori dalla finestra. Non pensar male. Ti sei persuaso, di', che il pap
NICOLETTA, un poco commossa, si volge a lui e accenna di sì. Addio. Si avvia per uscire. D'improvviso, umile. Raimondo?! Questi si ferma, un poco sorpreso, si volge, la guarda; ella china gli occhi e sussurra. Grazie. Di che? Di quel che fate. Non lo faccio per voi. Lo so. Ma non incrudelite, adesso! Sincera, con slancio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca