Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
41 Ben la vergogna è assai, ma più lo sdegno ch'ella ha, da me veder farsi quella onta; e multiplica sì senza ritegno, ch'in ira al fine e in crudele odio monta.
41 Or quando fuor d'ogni ragion qui sono privi d'umanitade i cori umani, non vi domanderò la vita in dono, che i prieghi miei so ben che sarian vani; ma che da cavalliero, o tristo o buono ch'io sia, possi morir con l'arme in mani, e non come dannato per giudicio, o come animal bruto in sacrificio.
41 La crudelt
Ed anco ho ritrovato che alle volte si sono cavate maggiori mercedi di fatture nelle basse che nelle fine, come sarebbe di soldi 8 o 10 o circa per libra. Della qual libra di detto argento misto, ch'era di lega di once 11 denari 8, figuro che se ne facessero li detti quarti numero 41, quali, tassando soldi 34 l'uno, compresa però in essi la suddetta spesa, fanno la somma di lire 69 soldi 14.
41 Così disse Agramante; e volse gli occhi al re di Spagna, che gli sedea appresso, come mostrando di voler che tocchi di quel c'ha detto, la risposta ad esso. E quel, poi che surgendo ebbe i ginocchi per riverenza, e così il capo flesso, nel suo onorato seggio si raccolse; indi la lingua a tai parole sciolse: 42 O bene o mal che la Fama ci apporti, signor, di sempre accrescere ha in usanza. Perciò non sar
41 Io dietro alle cortine avea nascoso quel mio fedele; il qual nulla si mosse prima che a me venir vide lo sposo; e non l'attese che corcato fosse, ch'alzò un'accetta, e con sì valoroso braccio dietro nel capo lo percosse, che gli levò la vita e la parola: io saltai presta, e gli segai la gola.
+ + + + |Numero | Ciascuna | | |di quante | pesa | | Il valore Leghe o finezze delle dette |ne vadino | brutta | Il fino | di ciascuna sei sorti di monete |alla libra|den. gr. | di ciascuna | moneta + + + + I quarti sono a |onc.11 den.8| 41 | 7 2/41 |den. 6 gr. 14 2/5|l. 1s. 13d. I giuli a | » 9 » 20| 126 | 2 6 6/7 | » 1 » 20 2/5|» » 9» 3 Le parpagliole a| » 3 » 20| 212 | 1 8 32/53| » » 9 3/5|» » 2» I soldi a | » 2 » 22| 420 | 16 16/35| » » 3 3/5|» » » 9 I sesini a | » 1 » 4| 432 | 16 | » » 1 1/5|» » » 3 I quattrini a | » » 22| 720 | 9 3/5 | » » 3/5|» » » 1 1/2 + + + +
41 Or c'ha inteso il partir del mio consorte, e ch'al ritorno non sar
41 Questo è il destrier che fu de l'Argalia, che di fiamma e di vento era concetto; e senza fieno e biada, si nutria de l'aria pura, e Rabican fu detto. Venne, suguendo il Duca la sua via, dove d
Ancora delle cifre! Per ogni cento vendite di mobili e di frutti pendenti, in quelle di valore non superiore a trenta lire l'Italia settentrionale è rappresentata da 7,69% l'Italia centrale da 6,57 il Napoletano da 33,53, la Sicilia da 26,41, la Sardegna da 29,28: in quelle non superiori a cinquanta lire, l'Italia settentrionale è rappresentata da 8,12% la Centrale da 8,60, il Napoletano da 12,76, la Sicilia da 17 e la Sardegna da 26,69. Nelle vendite per espropriazione forzata in quelle non superiori a 500 lire l'Italia settentrionale da 5,80, la centrale 7,27, il Napoletano 7,19, la Sicilia 9,45, la Sardegna 14,62; in quelle superiori a tale somma e non oltre mille lire l'Italia settentrionale d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca