Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
127 Rodomonte, ch'in mano ancor tenea il pome e l'elsa de la spada rotta, Ruggier su l'elmo in guisa percotea, che lo potea stordire all'altra botta. Ma Ruggier ch'a ragion vincer dovea, gli prese il braccio, e tirò tanto allotta, aggiungendo alla destra l'altra mano, che fuor di sella al fin trasse il pagano.
127 Questi ch'indizio fan del mio tormento, sospir non sono, né i sospir sono tali. Quelli han triegua talora; io mai non sento che 'l petto mio men la sua pena esali. Amor che m'arde il cor, fa questo vento, mentre dibatte intorno al fuoco l'ali. Amor, con che miracolo lo fai, che 'n fuoco il tenghi, e nol consumi mai?
127 Torna al patron con gran vergogna ed onta, tutto attonito in faccia e sbigottito; e l'insolito caso gli racconta, ch'egli non sa come si sia seguito. Ch'a' suoi servigi abbia la moglie pronta la fata Manto, non sapea il marito; che la balia onde il resto avea saputo, questo, non so perché, gli avea taciuto. 128 Non sa che far; che né l'oltraggio grave vendicato ha, né le sue pene ha sceme.
Nel r. archivio di Napoli, reg. seg. 1291, A, fog. 4, a t. Questa narrazione è ritratta da' seguenti contemporanei, che portanla con poco divario tra loro: Bart. de Neocastro, cap. 76, 77. Nic. Speciale, lib. 1. cap. 27. Saba Malaspina, cont., pag. 404 a 408. D'Esclot, cap. 119 a 127. Diario anonimo, nella Raccolta di cronache del regno di Napoli, da' tipi del Perger, tom. I, pag. 109.
³⁹⁷ Meli, Poesie, p. 127: In lodi di lu purci; p. 129: In lodi di la musca; p. 143: Contra li cirimonii e lu Galateu. Ora in queste adunanze la partecipazione dei poeti, cercata o profferta, era inevitabile. Questa partecipazione vuol essere intesa per tutte le ordinarie riunioni; e con l’andare degli anni, verso il declinare del secolo, prese il più strano indirizzo.
²⁴⁸ Villabianca, Diario inedito, 1787, p. 127. Vedi pure Torremuzza, Giornale della citt
Crostolo, capoluogo Reggio, popolazione 167,123, distretti 2, cantoni 7, comuni 52: ZECCHINI Bonaventura prefetto. Lario, capoluogo Como, popolazione 310,664, distretti 4, cantoni 23, comuni 168: TAMASSIA Giovanni prefetto; RENARD generale comandante. Mella, capoluogo Brescia, popolazione 312,778, distretti 4, cantoni 18, comuni 127: SOMMENZARI Teodoro prefetto; FONTANE generale comandante.
127 E così quando al re, quando alla donna volgendo il cor turbato, il Saracino cavalca a gran giornate, e non assonna, e poco riposar lascia Frontino. Il dì seguente o l'altro in su la Sonna si ritrovò, ch'avea dritto il camino verso il mar di Provenza, con disegno di navigare in Africa al suo regno.
Si levò su le staffe e si raccolse fermo in arcione, e per non dare in fallo, lo scudo in mezzo alla donzella colse; ma parve urtasse un monte di metallo: ed ella in guisa a lui toccò l'elmetto, che stordito il mandò di sella netto. 127 Troppo spiacque a Zerbin l'esser caduto, ch'in altro scontro mai più non gli avvenne, e n'avea mille e mille egli abbattuto; ed a perpetuo scorno se lo tenne.
127 Quasi de la montagna alla radice entra sotterra una profonda grotta, che certissima porta esser si dice di ch'allo 'nferno vuol scender talotta. Quivi s'è quella turba predatrice, come in sicuro albergo, ricondotta, e giù sin di Cocito in su la proda scesa, e più l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca