Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Eh, dico... se è stato serio per gli altri... ecco, per Frida, ora, per esempio... Poi, voltandosi al Dottore: Le giuro, dottore, che non capisco ancora che cosa lei voglia fare. Dottore (seccato). Ma lo vedr
La Cisalpina è sul punto di fallire; non so in che modo, non ho capito nemmeno come tutto ciò sia avvenuto, ma certo per la guerra atroce che le ha fatto il Kloss!... E se non mi riesce di pagare subito, se non trovo la somma occorrente, sarò travolta anch'io in quel disastro, in quegli scandali!... E avvicinandosi ancora, voltandosi, per fissare proprio negli occhi del signor Galli que' suoi grandi occhi atterriti e imploranti piet
S'avviò lentamente, si fermò a guardare in giardino, poi chiuse le vetrate, mormorando che l'aria era troppo fresca per lo zio; e finalmente, pallido ancora ma padrone di sè, andò a sedere presso l'Elena, e le domandò: Dunque avevi un segreto? Sì, disse l'Elena voltandosi a guardarlo coi suoi begli occhi limpidi. Ma non devi lagnarti, perchè ne profittavate tutti.
Abbastanza, madonna; rispose il Passano. Ho tanto rinsaccato, su quel maledetto cavallo! La contessa si era ritirata; ma dal vano di un uscio, voltandosi, aveva gittato un bacio col sommo delle dita a Damiano. E Damiano, che lo colse al volo, non volle lasciarlo senza ricevuta. Povera tavola pitagorica! gridò egli ridendo. La vedo brutta.
Poscia, voltandosi verso Giovanni di Trezzo, che gli stava sempre alle costole, soggiunse: Voi, messere, dovreste mandare una parte dei vostri uomini alle spalle del castello, l
Colassù, tutta imbacuccata in un vecchio scialle, accoccolata su d'una vecchia scranna presso la finestra, stava una femmina dal volto giallo, malazzato, che doveva essere appunto quella tal brenna di cui aveva detto nel suo soliloquio il nostro Pasquale. Siete voi? diss'ella, voltandosi all'uscio, mentre egli compariva nel vano. Son io, Tecla. Vi siete alzata da letto?
Tutti tacevano, nel salone: donna Clara Lieti ora guardava la cantatrice, quasi non volendo perdere una espressione di quel volto, sereno nella soddisfazione del canto. Poi, voltandosi verso Serra, pianissimo, gli disse, con un sorrisetto malizioso, tutta mutata nel viso: Non vi siete ammogliato, poi? Io? E perchè avrei dovuto ammogliarmi? Dicevano....
Aprì la tabacchiera, tirò su una gran presa e allungò le braccia sulla scrivania. Ah, buon Dio di pace e d'amore! sospirò. Poi, voltandosi: Che cosa avete in braccio? dimandò, aguzzando lo sguardo di sotto gli occhiali. La vedova alzò un lembo dello sciallo, scovrendo il piccino che dormiva tranquillamente con una mano sul petto. Un piccino? fece il vecchio, sorridendo carino proprio!
Valancourt le baciò la mano, e restarono immobili senza potersi allontanare. Emilia taceva, teneva gli occhi bassi, e quelli di Valancourt stavano fissi in lei. In quel punto, udirono camminare frettolosamente dietro al platano. La fanciulla, voltandosi, vide la signora Cheron; arrossì, e fu assalita da improvviso tremito; pure si alzò, e corse incontro alla zia.
E la signora Marianna fece per andarsene e richiuder l'uscio, in quella che Bonaventura ripigliava la sua passeggiata. Signora Marianna, diss'egli ad un tratto, come un uomo che si risovvenga di qualche cosa, e il caffè? Domine! esclamò ella voltandosi, e giungendo le palme in atto di maraviglia. O non l'ha anche bevuto? E come vuole che io l'abbia bevuto, se non l'ha ancora portato?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca