Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Fortunatamente la brigata si mosse per andar incontro a un vecchio prete, a don Malachia della Madonna del Soccorso, che veniva dalla stradicciuola di Tremezzo, col suo passo posato, agitando un bel ramo d'olivo. O don Malachia disse Bortolo, togliendosi il berretto di testa e cercando colla riverenza dei buoni tempi di baciare la mano del prete, che offerse invece la tabacchiera.

Allora il sergente gli fa vedere la lama della sua spada confessandogli di aver venduto quella di acciaio, che ha sostituito con un'altra di legno; in quel mentre arriva lo strozzino. Il vecchio Federico, poichè il marziale veterano con baffi e basette è proprio lui in persona, gli vende la sua tabacchiera d'oro, per il prezzo derisorio di un federico d'oro.

"Eppure avrei cambiato quel vecchio arnese con la mia tabacchiera di argento o con la catena del mio orologio!

Ed ambedue si misero insieme, con le mani malferme, ad aprire la tabacchiera, a cercare fra il tabacco, le monete d’oro. L’acuto aroma saliva loro per le narici; ed ambedue, come sentivano l’eccitazione a starnutire, furono invasi d’improvviso da un impeto d’ilarit

Il signor Basilio occupò questo tempo, con viso sereno e tranquillo e come se nulla fosse accaduto, nel tirare cinque o sei prese di tabacco dalla sua tabacchiera d'oro contornata di brillanti: Ebbene non se ne parli più, disse rompendo il silenzio la vedova e soffocando un sospiro di rabbia.

Il più giovine, trasandato anzi che no del vestire, e con una lunga capigliatura cadente, non poteva essere che un letterato od un artista; l'altro, severo in volto, abbottonato l'abito, e con una tabacchiera d'oro in mano, non avresti fallato a dirlo un medico. Come poi fosse loro piovuta la fortuna d'un invito in quel giorno, nol sapevano neppur essi argomentare.

Aprì la tabacchiera, tirò su una gran presa e allungò le braccia sulla scrivania. Ah, buon Dio di pace e d'amore! sospirò. Poi, voltandosi: Che cosa avete in braccio? dimandò, aguzzando lo sguardo di sotto gli occhiali. La vedova alzò un lembo dello sciallo, scovrendo il piccino che dormiva tranquillamente con una mano sul petto. Un piccino? fece il vecchio, sorridendo carino proprio!

La tabacchiera era d’avorio, o d’argento, o di oro. I damerini che se ne stavano a tessere e ritessere la Marina, al primo incontrarsi con una dama, facevano a gara nell’offrirgliela⁴³⁸: e non v’era dama che non avesse la sua. Molte ragazze, nelle quali la buona educazione non sempre riusciva a moderare la vanit

To', esclamò egli a sua volta, appena ebbe veduto i lineamenti di costui: ella è messer Agapito. Bravo! E voi siete l'ortolano Matteo. Per l'appunto. Agapito tese verso il contadino la sua tabacchiera aperta.

Messer Agapito, tutto ingrognato, senza pur tentare di fare il menomo gioco di parole, in tono grave, senza offrire a Giovanni d'entrare in bottega, pescò nella sua tabacchiera di corno una presa, e rispose esser pronto ad ascoltare. Selva non mostrando d'accorgersi punto punto di queste maniere disse: È egli molto tempo ch'ella non ha visto il mio amico Vanardi?

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca