Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Alora quella anima, come ebbra, ansietata e affocata d'amore, ferito el cuore di molta amaritudine, si vòlleva alla somma ed etterna bontá, dicendo: O Dio etterno, o luce sopra ogni altra luce, ché da te esce ogni luce! o fuoco sopra ogni fuoco, però che tu se' solo quello fuoco che ardi e non consumi; e consumi ogni peccato e amore proprio che trovassi ne l'anima; e non la consumi affliggitivamente, ma ingrassila d'amore insaziabile, però che, saziandola, non si sazia, ma sempre ti desidera, e quanto piú t'ha piú ti cerca, e quanto piú ti desidera piú truova e gusta di te, sommo ed etterno fuoco, abisso di caritá!

Poscia diceva: o del mio cor conforto, Unico Sole, onde dovea serena Farsi mia scura vita, e chi t'ha scorto? Certo la man d'Amore or quì ti mena; Chè se nei duri assalti io cadrò morto, Almen avrò da consolar mia pena; Poi che sul punto estremo oggi rimiro Chi per me raddolcisce ogni martiro.

Non è forse Lui che n'ha messo sulla via di questi traditori?.... E non è Lui, che anche stamattina, t'ha fatto trovare in mano dell'arciprete le trecento lire lasciate per te dal tuo vecchio compare?.... In questi momenti, sono.... Una fortuna.... basteranno per vivere tre mesi; e poi.... E poi, Dio vede.... Hai ragione, Rocco; tu sei buono, e confidi nel cielo.

Il figlio (colluttando con lui e alla fine buttandolo a terra presso la scaletta, tra l'orrore di tutti). Ma che cos'è codesta frenesia che t'ha preso? Non ha ritegno di portare davanti a tutti la sua vergogna e la nostra! Io non mi presto! non mi presto! E interpreto così la volont

«Chi t'ha parlato di timore? Sai bene chi son io, se mai si trattasse di menar le mani; ma qui ci conviene tirar via dritto, che tutto il nostro pericolo sta nell'essere conosciuti.» «Voi dite benissimo.» «Dunque?» «Dunque c'è un altro sentiero, e dilunghiamoci un tratto da costoro.» «Purchè non si corra l'altro pericolo di sviare

Quel miserabile che t'ha sedotta non per amore, ma per capriccio, che t'ha sposata non sotto l'impulso del dovere, ma sotto quello della paura, quel miserabile che non ha cuore per sua moglie, per sua figlia, che s'è mangiato tutto il suo, che è precipitato ruzzoloni di vizio in vizio, d'ignominia in ignominia, quel miserabile merita proprio che tu t'accusi per lui!

Che c'entra? Come sai? Chi t'ha detto? Noi sappiamo tutto sclamò con aria di mistero il marchesino. Ma io ho ben poco danaro con me... non sapevo. Se non è che questo ti servo subito. Figurati! E schiuso il portamonete ne trasse un biglietto da cinquecento e lo diede a Enrico dicendo: Quando non ce n'è più, ce ne sar

Lascialo nella sua infamia! gli disse. Dio, che t'ha condotto a tempo a salvarmi, lo punir

e quella, come madre che soccorre subito al figlio palido e anelo con la sua voce, che 'l suol ben disporre, mi disse: <<Non sai tu che tu se' in cielo? e non sai tu che 'l cielo e` tutto santo, e cio` che ci si fa vien da buon zelo? Come t'avrebbe trasmutato il canto, e io ridendo, mo pensar lo puoi, poscia che 'l grido t'ha mosso cotanto;

Tu non sei pazzo! Non sono pazzo? Eccoti! E lo ferisce al ventre. È un urlo d'orrore. Tutti accorrono a sorreggere il Belcredi, esclamando in tumulto Di Nolli. T'ha ferito? Bertoldo. L'ha ferito! L'ha ferito! Dottore. Lo dicevo io! Frida. Oh Dio! Di Nolli. Frida, qua! Donna Matilde. È pazzo! È pazzo! Di Nolli. Tenetelo!

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca