Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


In ogni modo, più che altro, la sua lettera agli elettori socialisti del collegio di Torino e a quelli non socialisti che hanno votato in favore di lui per semplice sentimento di benevolenza, com'egli dice, significa che egli crede di poter servire meglio la causa del socialismo restando scrittore e nient'altro.

Si dicono convinti rivoluzionarî tutti i socialisti marxisti, che rifuggono dai tumulti e dalle violenze; e tali si dicono impunemente nei discorsi, nei giornali, nei libri. Perchè non processare tutti coloro che rivoluzionarî in tale senso si proclamano?

La congiura che ha la sua manifestazione a mezzo dei Fasci dei lavoratori socialisti ha per obiettivo una azione politica, protetta e promossa dalla Francia e dalla Russia, che hanno di mira lo smembramento della Sicilia dal resto d'Italia; La Sicilia sarebbe invasa dalla Russia e tenuta da essa come base d'operazione sopra Costantinopoli;

L'Osservatore Cattolico è stato condannato nella persona del suo direttore per queste motivazioni: 1.° perchè ha con fine ironia combattuta la monarchia; 2.° perchè si è unito ai repubblicani e ai socialisti e agli anarchici per demolire le istituzioni dello Stato; 3.° perchè ha eccitato all'odio i contadini contro i signori e contro altre classi sociali; 4.° perchè ha educato il clero alla vita battagliera invece che alla missione di pace alla quale è destinato da Cristo.

Trovai nel Generale Morra di Lavriano persona squisitissima nella forma, ma irremovibile nella sostanza di negare il permesso alla trasmissione telegrafica dell'appello a firma di molti repubblicani e socialisti.

Egli stenta a prestar fede ai suoi occhi. Gli scassinatori, i ladri, non sono grassi borghesi, non socialisti e neppure la teppa, che approfitta della rivoluzione per sfogare le proprie passioni, ma i suoi anarchici, i più caldi aderenti delle teorie più azzardate. Egli freme dallo sdegno, Vergognatevi! esclama. Vergognati tu! è la risposta Così si risponde ad un capo? domanda fremendo.

L'arcivescovo di Palermo, monsignor Celesia non volle esser da meno dei suoi inferiori e sferzò anche lui i mestatori anarchici o socialisti che per lui sono tutta una cosa! e se la prese anche colla soppressa Giustizia sociale.

Perocchè il governo e le classi dirigenti, con uno sfacciato lavorio di denigrazione, erano riusciti a rendere odiosi i socialisti del processo mostruoso; nei giornali, alle Camere, nei crocchi, le calunnie più inverosimili si erano spacciate contro di loro.

I maledetti borghesi ed i socialisti ufficiali hanno certo approfittato della rivoluzione per saccheggiare le chiese e riversare la colpa sugli anarchici. Egli odia la religione e le chiese, che vorrebbe distrutte; ma non è questo il modo di procedere; non è così che si promuovono gl'interessi dell'anarchia. La rivoluzione deve procedere seria, dignitosa. Entra. La chiesa è profanata.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca