Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Per merito di suo fratello gli venne risparmiato il discorso del sindaco, e nella sventura questo gli parve un guadagno considerevole. Entrando nel villaggio non riconobbe più il suo nido tranquillo; non vedeva che tappeti e bandiere. I tre colori per quali aveva congiurato in gioventù, si era battuto coraggiosamente contro gli austriaci; quei colori tanto desiderati una volta come simbolo di libert
Non si è mai visto uno smalto simile. Il forno è acceso!... Che caldo! Soffoco! Tutti i rubinetti! Fatemeli schizzare addosso... Li ho messi in opera io... Dite al Sindaco che voglio tutta l'acqua per me... altrimenti... ecco... li schianto a uno a uno! Così! Così!
Che vuole costui? disse Gino. Siamo davanti alla casa del sindaco: rispose Aminta; sar
Il signor sindaco mi ha fatto chiamare ieri mattina. È per ordine del signor commissario, venuto da Modena; mi ha detto subito, quando mi son presentato da lui. Infatti, poco dopo è capitato il signor commissario col suo aiutante; si son seduti tutt'e due alla tavola del sindaco, e quando siamo rimasti soli noi tre, mi han detto di sedere e di rispondere con sincerit
Adagio adagio mi si velarono gli occhi e i pensieri e m'addormentai. Lo stomaco travagliato agendo sul cervello con vibrazioni ineguali vi suscitò imagini strane e sconvolte; sognai asserragliamenti e campane a stormo; sognai che il sindaco mi calava in un pozzo, mentre Nullo, Giulio Cesare e simili eroi divoravano murene, frutta di mare e francolini.
Il segretario entrò in mezzo con una proposta insidiosa. Se Leonardo ha delle opposizioni da fare le formuli, io le scrivo... Sicuro le formuli, senza indugio, che noi non siamo qui per suo comodo, le formuli, ripetè in tuono sardonico il Sindaco. Io non me n'intendo... Eppure bisogna intendersene, aggiunse il segretario.
Il curato rappresentava il non possumus, la forza reazionaria; Il sindaco il liberale moderato o moderatore; Il farmacista l'uomo del progresso ad ogni costo, l'utopista rivoluzionario, che non ammette intervallo tra il pensiero e l'azione.
Però quella vita cominciava ad esser troppo faticosa per lui, e quel dover tenere tutto chiuso in sè stesso, gli opprimeva il cuore, s'aggiunse che la malattia della mamma s'aggravò ed egli andava al villaggio coll'inquietudine di trovarla peggiorata, ritornando a casa la sera. Un giorno ebbe come una scossa quando trovò una lettera del sindaco che avea delle comunicazioni da fare alla sua mamma.
Il notaio aveva condotto l'inglese in Casino, lo aveva presentato ai galantuomini più agiati, al Sindaco, all'Arciprete, all'Agente delle tasse, al Ricevitore, perchè così gli avea consigliato di fare l'amico che glielo aveva presentato con la lettera da cui era stato sbalordito quel giorno.
Dovrebbe dare l'esempio lei... Non ne ragioniamo! È inutile! Quando si vedeva messo alle strette, il Sindaco se la cavava sempre così: È inutile! Non ne ragioniamo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca