Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Un altro scienziato, il Lucchini, soggiunse che le violazioni dello Statuto pei casi di Sicilia e di Lunigiana in altri tempi avrebbero sollevato popolo e parlamento. [SARÀ SEMPRE COS

Eppure il suo scetticismo di scienziato non lo rassicurava pienamente. La Specie! brontolava, scendendo le scale del palazzo Rivierasco. Pensi essa ai casi suoi! Non è essa che fa amare a quel modo?... Pensi essa ai casi suoi. Non l'amavi? domandò, con gran maraviglia, Diego Punzi. Un po' rispose Falcini. Un po'... in che senso?

Il professore Mattia di tutto ciò provava in certi giorni un vero dispetto. Si domandava come mai un uomo del suo stampo, un uomo forte, uno scienziato tagliato all'antica, poteva lasciarsi vincere da così stolte inquietudini. Egli che aveva sempre sorriso cinicamente a sentir narrare certe debolezze degli uomini: egli che non era mai riuscito a spingere più in l

Ascoltando le dotte elucubrazioni dello scienziato, qualche socio credeva di scorgere nel fondo della propria coscienza un germe fosforescente di pazzia, come si vede una fiammella attraverso un vetro appannato.

Del resto Gianella mi ha anche detto che il tuo scienziato era sordo come una campana; per cui gli puoi cantare anche l'Epistola che lui non sente lo stesso.

Questo marito è stato sempre un prezioso zimbello tra le mani dei romanzieri e degli scrittori di commedie. Anche il sommo Balzac lo classificava tra i predestinati. Lo scienziato dell'antico stampo va però scomparendo od è gi

La contessa!... un figlio!... il vescovo di Guttinga!... il mio nome!... Il conte era ridiventato livido e i suoi occhi gettavano fiamme. Calmatevi! disse il medico, osservandolo coll'occhìo penetrante dello scienziato che afferra un sintomo; la paternit

Lo scienziato che studia, non si avvilisce punto per aver fallita la strada; l'uomo che ha errato nel giudicare degli altri, non si disonora a sperare che nuovi amici valgano meglio dei primi; laddove nelle cose di amore, segnatamente per le donne, il cercar molto, il far troppi sperimenti, conduce alla abbiettezza.

A costoro basterebbe rispondere che il più gran poeta del secolo, Goethe, è stato uno scienziato di vaglia, e lo studiare di chimica non parve disdicevole al creatore di Margherita e di Werther. Uno scrittore francese, e dei più originali, fa ancora, io credo, il giardiniere a Nizza, ed è tanto superbo di aver dato il nome ad una nuova variet

Gianella dice che questo tuo scienziato era un avaro dannato, che non regalava mai un soldo di mancia a nessuno; ma non è necessario che tu lo dica nel tuo elogio. Dirai anzi il contrario, che aveva le mani buche, che aiutava i poverelli. Si dicon tante bugie per i vivi, che si può dirne una anche per un morto.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca