Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Io penso che, se lettere si scrissero in quell'incontro, fossero ne' sensi riferiti da Saba Malaspina e dalla Cron. di S. Bert., che più si avvicinino a que' degli altri contemporanei, e ben ritraggono del manifesto di re Pietro ad Eduardo d'Inghilterra più volte ricordato di sopra.
Nel punto in cui l'anima loro sta per penetrare nell'intimo del pathos, si ritraggono sùbito indietro, quasi abbiano paura di dire qualcosa di umano, di vero. «BIANCA MARIA. Le mie labbra erano pure, sono pure... Per la memoria di mia madre, per il capo di mio fratello, io vi giuro, Anna, che rimarranno pure, così, suggellate dalle vostre stesse mani. «ANNA. Non giurare! Non giurare!
Dove si tratta di cose che involvono la salute del Paese, ogni uomo ha debito di combattere per impedire, o di secondare; e quando un fatto appare inevitabile, unica via perchè assuma condizioni normali e s'inanelli alla vita del Paese, è quella d'accentrarvisi intorno e giovarne il pronto sviluppo: gli uomini o le classi, che per mal fondati sospetti o indegno egoismo si ritraggono e lasciano un solo elemento a compirlo, preparano gravi mali al Paese e a sè stessi.
Talune principali partite della bilancia commerciale internazionale sono designate dal Serra; e, mentre i contemporanei consideravano quasi esclusivamente le importazioni e le esportazioni, egli si sofferma sopra le industrie istituite ed esercitate all'estero da nazionali, e, se non adopera la frase a noi consueta di «esportazione invisibile», esprime il medesimo concetto, affermando che le merci cosí prodotte e vendute all'estero non si comprendono nell'esportazione dal paese dei produttori, ma sono causa di acquisto di danari, che vengono in possesso dei nazionali e che si ritraggono dalle industrie, le quali si possono fare nel paese d'altri.
E pochi tra voi protestarono, sterilmente dignitosi, col silenzio, ma i più cedettero, però che poche siano sulla nostra terra quelle anime che ritraggono della natura degli angeli, e poche quelle che rivelano natura pervertita di demoni, ma innumerevoli le anime dei fiacchi, che seguono la corrente ovunque essa mova e alternano di continuo fra il bene ed il male.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca