Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


«Al santo pensiero Che aprì quel ricetto, Ministre si fanno Con tenero affetto Più vergini umìli, Sacrate al Signor: Null'altro che amarti, Il sai, potev'io, Ma quelle söavi Ancelle di Dio Più dolce, più giusto Faranno il tuo cor. «Io, conscia che al figlio Non manca un'aïta, Trarrò senza pianto Mia povera vita, L'usato lavoro Stimando leggèr.

ATTILIO. O casa, io mi parto per non averti a veder piú mai. Tu pur fosti ricetto un tempo di ogni mia gioia e consolazione: prego Idio, che resti cosí contenta colei che alberga in te, quanto io mi parto mal contento e disconsolato. EROTICO. Attilio, tu m'hai mostro le lacrime; e stimo che non siano uomini al mondo piú disperati di noi.

Traduciamo: Tacciono gli augelletti in mezzo ai rami; Sola l'allodoletta, ch'era stata A svegliarsi la prima, ultima ancora Va cercando ricetto per le piane; Ed or con l'ali, a guisa di farfalla, Si sospende nell'aria, ora si abbassa Ripetendo la solita canzone. Questa traduzione sembra l'originale.

Vien d'Ilario AMEDEO presso al ricetto L

PANIMBOLO. Or drizzisi un trofeo all'inganno, un mausoleo alla fraude, un arco trionfale alla bugia, un colosso alla falsitá, poiché per lor mezo avete conseguito il sommo de' desidèri. DON FLAMINIO. Petto mio, se ben per l'addietro sei stato bersaglio di tanti affanni, ricetto di tante pene, respira e scaccia da te tanta amaritudine.

Da un giuggolo, o come diciamo noi lombardamente zenzuino, aveva preso nome un'osteria, presso alla quale erano il ricetto delle male femmine, cinto di mura, e la casa del carnefice, dietro al palazzo di giustizia, ove durò fin testè.

27 E con la faccia in giù stesa sul letto, bagnandolo di pianto, dicea lui: Iersera desti insieme a dui ricetto; perché insieme al levar non siamo dui? O perfido Bireno, o maladetto giorno ch'al mondo generata fui! Che debbo far? che poss'io far qui sola? chi mi d

Ultimamente abbiam visto l'infelice donna sentirsi attirata di subito da una simpatia che era in lei come un istinto, verso di Anna, che il caso soltanto le aveva menato daccosto. Ora vediamo un poco quei due bravi e generosi cuori, Vanardi e Selva, che cosa pensassero di fare in pro della sventurata, di cui avevano finalmente scoperto l'esistenza e il ricetto.

Volle lo Spirito santo monstrare nel rubo verdissimo, nel quale Moisé vide, quasí come una fiamma ardente, Iddio, la verginitá di Colei che piú che altra creatura fu pura, e che dovea essere abitazione e ricetto del Signore della natura, non doversi per la concezione, per lo parto del Verbo del Padre in alcuna parte diminuire.

103 Sommamente ebbe Astolfo grata questa compagna d'arme, e così Sansonetto. Furo a Damasco il inanzi la festa, e di fuora nel borgo ebbon ricetto: e sin all'ora che dal sonno desta l' Aurora il vecchiarel gi

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca