Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Un contrasto palese era tra il sentimento dell'ora, delle cose circostanti, e il sentimento rappresentato dai discorsi di Federico, da quel libro, dai nomi dei personaggi che Giuliana amava. L'ora fluiva lenta e molle, quasi accidiosa, in quel confuso vapore biancastro dove gli olmi a poco a poco si disfioravano.

Che cosa non le importava? forse di essere fatta segno alla derisione indietreggiando dalla via del convento per muovere il passo verso un marito rappresentato dalla povera, goffa figura d'un maestro di campagna! forse non le importava di accettare l'oscura condizione in mezzo al mondo che dianzi aveva tante promesse per lei, mentre il suo cuore, guasto da un'educazione cattiva, numerava a palpiti d'invidia le laute agiatezze della famiglia e l'amore giovane e bello dell'avvocato Zaeli e di Paolina!

Enrico Ibsen ha osservato questo terribile dramma della vita e lo ha magistralmente rappresentato in quest'ultimo suo lavoro, mostrando un'abilit

Il lato positivo della vita mi veniva rappresentato da quattro sacchi di farina che mi pesavano sulle spalle, come all'asino del mugnaio!... Bitto, che non aveva di questi pensieri, russava tranquillamente a' miei piedi, aspettando l'ora del pranzo, che non gli sapeva di sale quantunque andasse a chiederlo in casa altrui.

Non era ordine religioso che non fosse più o meno largamente rappresentato in Sicilia; e dicendo Sicilia, vogliamo intendere Palermo, centro anche della vita ecclesiastica dell’Isola. Basiliani e Benedettini, Cappuccini ed Agostiniani, Domenicani e Minimi, Antoniniani ed Osservanti, Carmelitani e Nicolini aveano in citt

E in quella baraonda di casa, fra quell'andirivieni di gente, esclusivamente occupata di cavalli e dove l'elemento femminile non era rappresentato che dalle guardarobiere o dalle mogli dei fattori e dei palafrenieri, una donna che si occupasse della bambina, che le usasse certe cure, doveva, senza fallo, occupare un posto importante nell'animo suo.

Ma anche questo popolo disprezzato ha voluto vendicarsi a modo suo del mondo cristiano, poichè a tutti gli altri simboli della sua religione che ha trasmesso al mondo moderno, uno potentissimo ne ha aggiunto che resta il più potente di tutti ed è il vitello d'oro, attorno al quale danza il mondo intiero, come è profetato, scritto e rappresentato nei libri di Mosè. Macchiette romane.

Il Senato lo vietava: ed il venditore vecchio lo avrebbe messo a rumore a furia di ricorsi contro il nuovo. Non mancavano tuttavia modi di eludere leggi e regolamenti, e di fare degli strappi al grande organismo rappresentato dal Magistrato municipale.

Gli era venuta la fantasia di far erigere una sua statua di colossale grandezza, nella quale era rappresentato come un Dio, nel santuario di Gerusalemme; avendo saputo che il popolo ebraico, solo al mondo, s'era rifiutato di rendergli gli onori divini, ordinò dunque, a Petronio, governatore della Fenicia, di compiere il suo desiderio.

Privilegio, se non singolare, raro, quello del Foro proprio, rappresentato dall’Auditore generale, abilitato a decidere «così per l’osservanza dei Capitoli come per l’occorrenza di tutti i virtuosi musici accollati in detta Unione tanto attive quanto passive»¹¹⁶. ¹¹⁶ Capitoli cit., p. 5.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca