Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
²²⁷ Iulian., 303, 3 sg. Che singolare figura è mai questa dell’imperatore Giuliano! Come mai dal ceppo di Costantino è uscito questo nobile e generoso rampollo? V’ha in questa lunga parabola, di cui qui non ho dato che lo scheletro, l’espressione di un sentimento alto e puro, che non poteva venire che da un’anima profondamente onesta ed aperta al buono ed al bello. E si guardi lo strano fatto! Furono, appunto, i Costantiniani scellerati che favorirono il Cristianesimo e fu il solo Costantiniano generoso ed onesto che tentò il salvataggio del Paganesimo! È che il Cristianesimo, in più di tre secoli di esistenza, roso dalle eresie, diventato ricco e potente, s’era trasformato in una istituzione mondana, in una religione tutta di forme, ed aveva perduta gran parte della sua efficacia morale. Tanto è vero che gi
«L'imperatore proseguì il frate roso da lunghi rancori contro il rapitore della figlia, che cosa doveva fare? La credeva morta da gran pezzo; rivederla fu per lui come un miracolo. Non so dire quanto penasse a perdonare lei e il marito, ma perdonò; e ad Aleramo diede in feudo il paese bagnato dalla Bormida, e da non saprei che altri torrenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca