Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Quando uno sciagurato rompe il confino che la natura e Dio posero fra padre e figlio; quando egli nè protegge nè ama la sua creatura, all'opposto la perseguita e l'odia, il corpo ne calpesta e lo spirito, quegli non è più padre; anzi tanto è più scellerato, e meritevole di morte, quanto erano maggiori in lui gli obblighi di proteggere e di amare.
Per proteggere l'Istituto dalle possibili ostilit
Non è per la morale, aggiungono, o per proteggere l'onore delle persone che in Europa s'inceppa la libert
Gli altri elementi sono, con qualunque norma si chiamino, artificiali, e aventi ad unico ufficio di rendere più agevoli e più giovevoli le relazioni tra la Nazione e il Comune e di proteggere il secondo dall'usurpazione della prima quando è tentata. E questo ch'è vero generalmente in principio e vero più che altrove nel fatto in Italia.
Nel suo isolamento la povera Bianca sentiva il bisogno di qualcuno da amare e da proteggere, come aveva fatto colla sua sorella maggiore. A poco a poco si venne affezionando alla matrigna, che era buona e che aveva bisogno d'assistenza.
Capisco che fino ad un certo segno il nome può correre per tutti, perchè tutti si studia il miglior modo di arrivare alla fine del salmo. Ma anche per gli studenti c'è un Dio degli eserciti; anzi, dacchè egli non ha più Maccabei da proteggere, si può dire che ha preso in particolare considerazione i figli di famiglia del nuovo Testamento. Ridi eh? Ma di questo più tardi.
Disotto al cappellino Garibaldi s'era acconciato il fazzoletto di seta, annodandoselo al mento per proteggere le orecchie e le tempia dalla mattutina umidit
Non lo potevano: la frode, la corruzione, la violenza nella compilazione delle liste, nelle votazioni, in tutto, assicuravano il trionfo di chi sapeva asservirsi al governo o al deputato, i quali ogni loro opera spendevano a proteggere i vincitori, che spesso erano la minoranza reale. Il voto e la legalit
Scommetto che questo degno gentiluomo è quel caro conte Galeazzo, che si è messo a proteggere gli scapestrati, i tôffi e le sgualdrine, per far dispetto ai gentiluomini di cappa e di spada. Lo conosciamo assai bene quel degnissimo cavaliere.
Per ristabilire l'ordine pubblico. Per liberare i romani dall'oppressione straniera... Per proteggere il papa contro gli attacchi di pochi rivoluzionarii. Per difendere la religione cattolica, apostolica... Bar. Basta, signori; ho capito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca