Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Per chiarezza della quale veritá, si discorrerá tanto sopra la ragione quanto sopra l'esperienza: cioè, se essendo vere, provariano la detta conclusione, e dopo se sono vere; perché, per renderla falsa, ci basta una delle cose predette esser falsa, maggiormente se tutte saranno false.
Se si dice che le robbe non bisognano per il Stato, ma si portano altrove, domando: Dove si portano? Che cosa si fará delle predette robbe? Senza dubbio se venderanno per maggior prezzo di quel che le comprò; e cosí ritornará in piú quantitá il denaro che ne uscí, e, se si comprasse di nuovo robba, tanto piú ritornará con vantaggio.
E sopra si è detto che semplicemente l'estrazione della moneta è espediente alli Stati, e dove è piú trafico tanto piú è espediente, e perciò è libera l'estrazione in detti luochi; e dove l'estrazione è libera e vi è il detto accidente del trafico, non torna il conto sbassare il peso alla moneta, perché viene con effetto a proibire l'estrazione, quale proibizione, come si è provato, genera danno, nuocendo all'accidente del trafico, lo che non segue in Regno, nel quale, come si è detto, non vi è l'accidente predetto, e, per li disordini nati, l'estrazione, che giova all'altre parti d'Italia, al Regno nuoce: donde per questa ragione è chiaro che, giovando il remedio di sbassar la moneta, non ostaria alcuna delle predette ragioni.
Sí che da quanto si è detto resta resolutissima la detta difficultá, come non si ritrovino denari in Napoli a rispetto delle predette condizioni, anzi esser maraviglia come ve ne sia quel poco che vi è; e che non lo cambio alto o basso sia causa della penuria o della abbondanza, ma le cause predette della penuria, alle quali bisogna ritrovare altro remedio che del cambio predetto; del qual si dirá apieno nella seconda e terza parte.
Per il che s'intenderá meglio quanto s'è detto di sopra, e ancora parte di quello si ha da dire; e dalla comparazione delle predette cittá con quanto si dirrá sará facile a ciascuno il discorrere e fare comparazione dell'altre cittá d'Italia, giaché questo non si fa per altro che per maggior chiarezza.
Altre cause delle predette non vi sono, che non siano o cause o occasioni subalternate a quelle; sí come, se si vuol ponere per occasione d'alcun momento, quando ciò fosse, il prezzo basso del cambio, saria occasione che saria subalternata all'accidente commune del trafico; e cosí ancora l'occasione del prezzo basso dell'entrate, che similmente staria sotto l'accidente predetto del trafico; come ancora il prezzo alto della moneta si porrebbe sotto l'accidente della provisione di colui che governa.
Come, non obstante le condizioni predette, Venezia abbonda d'oro e argento, e perché. Le condizioni della cittá di Venezia, come si è detto, tutte importano quasi esito, e all'incontro quelle di Napoli introito; per lo che quella povera e questa ricca dovrebbe essere di monete: nientedimeno gli effetti sono contrari, ché quella ricca e questa è povera.
E, con tutto che vedeno le predette genti far l'industrie nel loro medesimo paese e per quelle arrichirsi, pure non sono di tanto d'imitarli e seguir l'essempio, fatigando nelle proprie case.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca