Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


che possa ridotta in piagge apriche, ove nocer non può contraria sorte, fiere stelle al nostro danno intente; poste in oblìo l'acerbe sue fatiche fuggir le pompe, e disprezzar la morte, tenendo sempre in Dio ferma la mente. Monsignor Girolamo Artusio. Con gratia et privilegio. LIII. Allo stesso

I' pascea un 'l mio armento per le piagge del bel Tesin: e così passo passo per la sua riva errando, il piè mi scorse l

Quinci una valle, quindi un lago serra de' colli e piagge qualche aprico giro. L'alto profundo mar giá non pur erra la sua consorte che rotonda miro, anzi, fatta la via per calle stretto, in grembo a lei si fece agiato letto.

In la palude va c'ha nome Stige questo tristo ruscel, quand'e` disceso al pie` de le maligne piagge grige. E io, che di mirare stava inteso, vidi genti fangose in quel pantano, ignude tutte, con sembiante offeso. Queste si percotean non pur con mano, ma con la testa e col petto e coi piedi, troncandosi co' denti a brano a brano.

4 Non men son fuor di me, che fosse Orlando; e non son men di lui di scusa degno, ch'or per li monti, or per le piagge errando, scorse in gran parte di Marsilio il regno, molti la cavalla strascinando morta, come era, senza alcun ritegno; ma giunto ove un gran fiume entra nel mare, gli fu forza il cadavero lasciare. 5 E perché sa nuotar come una lontra, entra nel fiume, e surge all'altra riva.

E spero ancor, seguendo ognor vostr'orme, essere appresso Dio 'l secondo poi, se 'l bello a trarre il bello sempre ha forza. Di Ercole Bentivoglio Poi che lasciando i sette colli e l'acque del Tebro oscure e le campagne meste, d'illustrar queste piagge e premer queste rive del Po col piè Tullia vi piacque;

In la palude va c’ha nome Stige questo tristo ruscel, quand’ è disceso al piè de le maligne piagge grige. E io, che di mirare stava inteso, vidi genti fangose in quel pantano, ignude tutte, con sembiante offeso. Queste si percotean non pur con mano, ma con la testa e col petto e coi piedi, troncandosi co’ denti a brano a brano.

Fra le piante di bei castagni onde è coperto, e di che è tanto ricca questa montagna, si scorgono ancora a diversi ordini e a piccole piagge le vestigia della circonvallazione del castello, e in alto alcuni resti di torri a pietra battuta, con in mezzo la rocca.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca