Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Non sono però mai gli abitanti del luogo che li pescano, perchè essi non hanno tanto danaro per comprarsi una barca; sono invece pescatori napoletani che vengono, sulle loro vaghe imbarcazioni, da Pozzuoli, da Baia, da Portici, da Torre del Greco, da tutta la costa del loro incantevole golfo, e passano qui varî mesi dell'anno a pescare, dormendo nelle stesse loro barche.
Se incontrano due persone dicono: "Buona sera a tutti e due" o se son più di due: "Buona sera a tutti insieme." In un sentiero, in mezzo alle prime dune, vidi parecchi di quei poveri pescatori che passan quasi tutta la giornata nell'acqua fino alla cintola, a raccoglier conchiglie, che servon a fare un cemento particolare, o si spargono pei sentieri dei giardini in luogo di sabbia.
²⁵ Maria Pitrè, La Kalsa e i Kalsitani in Palermo. Palermo, 1903. Specie di colonia di pescatori della Kalsa era la frazione di S. Pietro nel rione della Loggia, che poi con quella venne a poco a poco formandone un’altra, parte di pescatori, parte di marinai, nel Borgo, dove i Lombardi, per ragioni di commercio, facevano vita propria.
Quei battelli fanno pure la pesca d'altri pesci, che sono in parte venduti all'incanto sulla riva del mare, e in parte lasciati ai pescatori di Scheveningen che li mandano per mezzo delle loro donne al mercato dell'Aja.
Esploro lontano, e vedo tettoie formidabili dagli occhi di porpora, arrotondati dall'attesa, che s'accosciano intorno alla fumida bocca della stazione, sulle matasse e le trecce dei luccicanti binarî... Le sinistre tettoie a quando a quando oscillano, come nordici pescatori dal gabbano incatramato che agli scogli s'aggrappan, nello sforzo di trarre a riva grandi reti ricolme di pesca...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca