Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 luglio 2025


che da quanto si è detto resta resolutissima la detta difficultá, come non si ritrovino denari in Napoli a rispetto delle predette condizioni, anzi esser maraviglia come ve ne sia quel poco che vi è; e che non lo cambio alto o basso sia causa della penuria o della abbondanza, ma le cause predette della penuria, alle quali bisogna ritrovare altro remedio che del cambio predetto; del qual si dirá apieno nella seconda e terza parte.

, se il tutto fosse vero, come dice, può causare penuria di denari in Regno, mentre si è provato il cambio nulla operare in questo. Della provisione consultata farsi per l'abbondanza di denari in Regno.

«Perchè mi domandi questo?» «Vi ho chiesto, o illustrissimo, se ciò è ben vero?» «Verissimo.» «E siete anche certo che sia morta la pulzella?» «Certissimo.» «Ho il piacere di dirvi che siete in un grande errore.» «Si capisce che oggi non hai sofferta penuria di vino, e il cervello ti ha dato di volta

Se si dicesse che si pagaranno per robbe necessarie al Regno altrove e cosí non verranno, di questo non si deve mai fare introito, ma esito, cosí come esso fa; ché per quella parte, che bisogna al Regno di robbe da fuora, è necessario contraporre l'introito, e a questo bisogno di robbe attribuire la causa della penuria della moneta e non alla altezza del cambio.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca