Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Quando aveva pregato intensamente, aveva sempre ottenuto qualche cosa!... e cercò colla memoria tutte le "grazie" ottenute in sua vita, per poter ravvivare la propria fede; e tornò a pregare. Le sue preghiere, naturalmente, non erano avemarie, non erano pater noster; diceva al suo Signore Iddio, datemi questo, datemi quest'altro. Ma perchè il sagrestano continuava a osservarlo.... a fissarlo?
Ecco il vecchio Benoîton, il pater familias, un arricchito; la sua fortuna lo ha reso maniaco per gli affari. L'affare! ecco la sua esistenza, il suo eroismo, il suo lare, il suo tutto.
«Tota vita Christi in terris per hominem quem gessit, disciplina mortis fuit». AUG. «Quo autem Deus pater genuerit filium, nolo discutias nec te curiosius ingeras in profundo arcani». HIER.
E il Sannazzaro, quel sì pio, che cantò con un poema pieno di devozione de partu Virginis, fece questi altri versi in infamia del padre, e della figliuola: «O fato! sempre ti appetisce un Sesto «Lucrezia, adesso per te il padre è questo! «Ergo te semper cupiet, Lucretia, Sextus! «O fatum diri numinis hic pater est!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca