Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Guardando le stelle Immobili, austere, Guardando le nere Parvenze de l'ombra Che fugge, che vola, Io penso lei sola, Io vedo lei sola, Respiro lei sola, Ovunque presente Nel cielo, ne l'ombra, Ne l'aria fuggente, Ne l'ebbra mia mente, Io sento il suo cuore Che batte, che batte, Le voci sue rotte Che dicono: «Vieni, Cedo, vieni, vieni.» Il treno va e tuona.
I grandi intendimenti filosofici, scientifici, si riducono a lustre, a ciarlatanerie per chiappare il momentaneo favore del pubblico, se poi non riescono a creare persone vive. Omero, Shakespeare, Balzac, che avevano reni solide per la bisogna creativa, non andavano tanto per le vie traverse: mettevano al mondo creature immortali, non vuote parvenze. Ed Elena e Andromaca e Nausica daranno, fino alla fine dei secoli, da pensare e da discorrere più di qualunque nostro simbolo moderno; e Amleto ha fatto e far
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca