Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 luglio 2025


L'Assereto s'inchinò in atto di assentimento. Il Nelli proseguì: Quando uno di voi scivolasse sul terreno, che mi pare un po' sdrucciolo per l'umidit

«Ne francano davvero la spesa, questi signori! Sciocchi come un Riario; leggeri come un Pietrasanta; burbanzosi come un Nelli di Rovereto; stravaganti come un Montalto! Dei tanti che la nostra citt

È da esse servito quando dorme di dentro, e sono tutte schiave circasse e georgiane; quando dorme di fuori è servito nelli servizi bassi, come nel vestirsi e dispogliarsi, dagli schiavi, de' quali ne ha da quaranta o cinquanta. Questi tengono anche all'ordine le cose di dispensa.

Si debbe ancora considerare che quel mercatante o altro ch'averá in maneggio, poniamo, per scudi mille, quandoché gli facesse di bisogno, nelli principi dell'aprire questa nuova zeca, di far fare del suo argento, over trovare sorte alcuna di monete di bassa lega per spendere alla minuta, non resterebbe, per scudi quattro o cinque, ch'egli spendesse in fatture o laggi di esse, di fare i casi suoi.

Poi non parlarono più; ma guardandosi, sentivano nelli orecchi un remore continuo che si prolungava indefinitamente portando seco una parte dell’essere loro, come se qualche cosa di sonoro sfuggisse dall’intimo del loro cervello e si spandesse ad empire tutta la campagna circostante. Elena, sollevandosi, disse:

Ella giaceva nel letto, con l’esile faccia esangue, senza parlare, come fosse diventata muta; e aveva nelli occhi aperti e fissi un’espressione di stupore immemore più tosto che di dolore. Dopo quel tempo, ogni commovimento troppo vivo le produceva nei nervi una convulsione.

Nelli di Rovereto! sclamò Lorenzo, ravvisando il capitano. , per l'appunto, Nelli di Rovereto, che naviga in questi paraggi per comando del suo generale, e non avrebbe a lodarsene punto, se il caso non lo facesse imbattere in un volto d'amico.

Or, accioché una volta si dia fine a cosí gran travaglio, ho pensato col mezo di queste mie deboli fatiche avvertirli che, se vorranno che sia essequita questa loro buona volontá, non dovranno permettere che per l'avenire siano fatte le monete se non con gli ordini universali, cioè sotto una regola sola, la qual nel Discorso vien proposta; onde ne avenirá ch'esse monete resteranno per sempre nelli loro reali dati valori, e ciascuno nelli pagamenti riceverá il fatto suo con oro ed argento coniato con giusta e regolata proporzione, cosí delli pesi come delli valori.

Imperoché le dette fatture sempre sono state fatte subentrare nelle monete in luogo del fino argento, che in esse ed in ciascuna di esse proporzionalmente a peso esser dovrebbe; e molto ben si sa che le fatture non si possono compartire nelli valori a moneta per moneta in corrispondenza, e particolarmente nelle monete di minori leghe e valori.

E, come per essempio, s'alcuno volesse far fare di una libra d'oro puro ducati numero 104, e togliesse tanti scudi delli correnti di finezza di denari 22, nelli quali fossero once 12 di pur'oro, come sarebbe di quelli da 113-1/7 alla libra over d'altra sorte di tal finezza; e quali scudi 113-1/7 a lire 7 l'uno fanno la somma di lire 792, ed in essi vi sono once 11 d'oro puro; e, perché vi manco un'oncia di dett'oro, fa di bisogno anco pigliare altritanti scudi, nelli quali ella vi sia, e vale lire 72, che sono in tutto lire 864; e, raffinati detti scudi col cimento, si facessero i detti ducati 104, quali poi si spendessero per lire 8 soldi 12 imperiali l'uno: il valore di tali ducati ascenderebbe alla somma di lire 894 soldi 8, e cosí essi si spenderebbono per maggior valore di quello che si farebbe essendo in scudi, cioè di piú per lire 30 soldi 8.

Parola Del Giorno

immaculato

Altri Alla Ricerca