Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
De la perversitá, miserie e fadighe de lo inobediente. E de' miserabili fructi che procedono da la inobedienzia. El contrario fa il miserabile disobbediente, che sta nella navicella de l'ordine con tanta pena a sé e ad altrui, che in questa vita gusta l'arra de l'inferno.
Ora ti parlarò de l'obbedienzia e disobbedienzia di quegli che sono in questa navicella, parlandoti insieme di tucti, e non in particulare: cioè non parlandoti piú d'uno ordine che d'un altro, mostrando insiememente il difecto del disobbediente con la virtú de l'obbediente, acciò che meglio cognosca l'uno per l'altro, e come debba andare, cioè in che modo, colui che va ad intrare nella navicella de l'ordine.
In questa vita le fai portare l'arra de' crociati tormenti; e, se egli non si corregge inanzi ch'e' panni si stacchino dalla navicella col mezzo della morte, tu, disobbedienzia, conduci l'anima a l'etterna danpnazione con le demonia, che caddero di cielo perché furono ribelli a me e andarono nel profondo.
Come la navicella esce di loco in dietro in dietro, si` quindi si tolse; e poi ch'al tutto si senti` a gioco, la` 'v'era 'l petto, la coda rivolse, e quella tesa, come anguilla, mosse, e con le branche l'aere a se' raccolse. Maggior paura non credo che fosse quando Fetonte abbandono` li freni, per che 'l ciel, come pare ancor, si cosse;
Ma quando seppi che non si poteva salire che in due, rimasi titubante. Ricordo che insistetti perchè si accettasse nella navicella anche la zia. Impossibile: ho dovuto salir sola col capitano. Si alza.
Però, dopochè nuovi pericoli la sgomentarono sotto al castello di Trezzo, l'Adda, spaziando in men ripido letto, portava la navicella con minor violenza, e nelle vicinanze di Vaprio, l'andava sempre più accostando alla sponda, sicchè un raggio di speme tornò a brillare sugli occhi di Rosalia.
Questi sta bene nella navicella de l'ordine corporalmente, ma non mentalmente: anco n'è escito per desiderio, non observando l'ordinazioni né i costumi de l'ordine né i tre voti promessi, che egli promisse, nella sua professione, d'observare. Egli sta nel mare della tempesta percosso dai venti molto contrari alla navicella.
E se tu raguardi la navicella del padre tuo Domenico, dilecto mio figliuolo, egli l'ordinò con ordine perfecto, ché volse che attendessero solo a l'onore di me e salute de l'anime col lume della scienzia. Sopra questo lume volse fare il principio suo, non essendo però privato della povertá vera e volontaria.
Alluminato da me, vero lume, con providenzia providde a quegli che fussero meno perfecti; ché, benché tucti quegli che observano l'ordine sieno perfecti, nondimeno anco in vita è piú perfecto uno che un altro; e, perfecti e non perfecti, tucti ci stanno bene in questa navicella. Egli s'acostò con la mia Veritá, mostrando di non volere la morte del peccatore, ma che si convertisse e vivesse.
Questa navicella è ricca, che non bisogna al subdito che abbi pensiero veruno di quello che gli bisogni né spiritualmente né temporalmente; però che, se egli è vero obbediente e observatore de l'ordine, egli è proveduto dal padrone dello Spirito sancto, come tu sai ch'Io ti dixi, quando ti parlai della providenzia mia, che i servi miei, se essi erano povari, non erano mendíchi: cosí costoro; sí che trovavano la loro necessitá.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca