Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
Il mugnaio era così povero che non potè farle alcun dono. Però sua madre le pose intorno al collo un suo logoro scialle di lana fulva,
Voleva chiamare la sorella, chiamare Jeanne Labadie; ma erano lontane, andate su per il monte a raccogliere fuscelli secchi e sterpi di buona scintilla, per far bollire l’acqua della cena, lassù, nel tugurio del mugnaio Soubirous.
Ma ella non era che una pascolatrice d’agnelli, nutrita con poco pane e qualche ciótola di latte nel tugurio del mugnaio Soubirous; la sera tornava dal rumore delle moltitudini, con la sua treccia piena di vento, alta e pallida, senza guardare alcuno.
Ma questo, da uomo bene educato, se lo levò subito, alla vista del forastiero, scoprendo una capigliatura folta, ricciuta e nerissima. Oh, signor Aminta, buon giorno! disse il mugnaio, andandogli incontro, con atto rispettoso. Buon giorno, Gasparino! rispose quell'altro. E il grano? Per domani, signor Aminta. Come? Ancora domani? Che vuole? Era tanto! Venga a vedere e si persuader
Per cento franchi mettersi ad un tal rischio! Cento a Gromo, duecento a Fiumenero, altri cinquecento a Bondione: è sùbito fatta una bella somma. A Fiumenero! a Bondione! Sicuro. Nell'ora di merenda un mugnaio di Fiumenero, traversando il ponte, fu assalito da quattro manigoldi che lo spogliarono fino alla camicia. Una donna dovette prestargli il suo abito da festa perchè egli tremava di freddo.
In una cosa sola si manifestava una specie di analogia tra loro; ambedue facevano quel che volevano, senza consultare l'intenzione dei sudditi. Io, per altro, soggiunse Gino, come ultimo atto di protesta, debbo andare a Querciola. Che ci vuol fare, a Querciola? disse il mugnaio, crollando le spalle. È un paesaccio. Sia quel che gli pare; debbo andarci e ci andrò; rispose Gino.
Ora, quel giorno, il fuoco stava per morire nel tugurio del mugnaio Soubirous. Era inverno; inverno freddo e squallido, nel borgo esposto alle bufere de’ selvaggi Pirenei. Louise Soubirous, la madre di Bernadette, portò sotto il camino la pentola ove usava ogni giorno cuocere il riso della cena. Ma guardò il focolare, e viste mancar le fascine, disse a Maria, la sua figlia minore:
Ma il mugnaio, che l'aveva seguita con insistenza, forzava la consegna, e mi si presentava mio malgrado sulla porta, col suo cappello a larghe falde, le vesti e il volto infarinati come un pagliaccio. Era impossibile evitarlo; dovetti subirlo. Venite avanti, gli dissi.
Il rumore ogni giorno saliva. Quel mugnaio, adirato, parlava di scacciare la figlia. Anzi disse ch’ella aveva nel corpo il dimonio del fuoco degli uomini, e perciò vedeva con doppi occhi, ed era meglio la buttasse per la campagna, con la sua treccia spettinata ed i suoi occhi da trovar fortuna. Ma dal borgo il rumore saliva.
La matrigna aveva invitato quel giorno Anselmo il mugnaio con suo figlio Gerola, un buon cristiano, zotico come un tronco, ma danaroso: da un pezzo la donna vi aveva messo gli occhi sopra per darlo, se si poteva, alla sua Carolina, che un migliore non ne avrebbe potuto trovare in questo mondo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca