Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


Enrico si trovò dinanzi a un problema, al quale aveva pensato qualche volta senza trovarci uno scioglimento onesto. M'avete detto che questo signor Marliani non potrebbe pensare a... ai casi vostri? diss'egli schivando così di rispondere direttamente alle domande di Nan

Il signore è inutile domandarlo, è maggiorenne, non è vero? domandò Marliani rivolto al conte O'Stiary. Ho ventitre anni e dieci mesi rispose Enrico Non debbo tacere però che io non andrò in pieno godimento della mia sostanza che a ventiquattro anni compiuti, e che ho dei debiti. Non ci sono dunque che due mesi da aspettare! sclamò il Marliani. Quanto ai debiti, chi non ne ha al giorno d'oggi?

Tanto meglio. Ecco dunque il da farsi per domani. Lei Giovannino la cerchi di rivedere il signor Marliani e di indurlo ad accettare la rappresentanza della ditta. Gli dica che ci ha persuasi di portare la cifra della mesata a quattrocento. Gli dica anche che per garanzia della sua riputazione commerciale la ditta è pronta a depositare presso la Banca nazionale o presso la Banca Spagliardi una trentina di mila lire. Lei, signor Bonaventuri continuò volgendosi ad uno dei due seduti domani andr

Alla sera del giorno medesimo, il menzionato ufficiale di polizia scrisse di bel nuovo all'amico suddetto, essere stata stanziata la cattura del Confalonieri. Gli amici si riposero in moto; ed anzi la stessa figliuola del consigliere Marliani recossi dal Confalonieri per fargli presente l'imminenza del pericolo e scongiurarlo ad andarsene.

Prometterle che cosa? domandò il Marliani un poco sorpreso e molto lusingato dalle parole di quella soave bellezza. Lei è venuto per aggiustare la faccenda del signor conte O'Stiary mio cugino, non è vero? Per servirla.

Essa si volse indietro come per dirgli: "ma cosa diamine mi vai farneticando ora?" vide Bibò, terribile, colle mani sui fianchi, la faccia scarlatta, le furie nello sguardo capì tutto e non potè a meno che scoppiare in una omerica risata, dicendo a Marliani: addio, addio! Bibò diè un passo innanzi. Nan

Dopo tutto era anche un dovere di buona cristiana il suo! Un'opera pia! La signora Bibiana fece dunque capire un bel giorno, al Marliani, che se si fosse lasciato consolare ne avrebbe avuto vantaggi enormi.... E lui, canaglia, si lasciò consolare.

Enrico mosse un passo innanzi. Tutti e tre gli altri si volsero a lui. Non fa bisogno che lei si rivolga a questa signorina per essere pagato disse Enrico con un gesto di disprezzo a Marliani. I miei fondi e questa casa furono venduti questa mattina istessa ad un procuratore di una persona da nominarsi, e lei sar

Nello studio della ditta F. Marliani e C. v'erano due persone ad aspettar l'amico Ciliegia colle vittime. Marliani il prestanome, erasi sdraiato nella sua poltrona, dinanzi allo scrittoio, colla sua brava penna d'oca infilata sull'orecchio, per darsi l'aria di un conservatore che stenta ad accettare le novit

Io voglio una risposta insisteva Marliani. Io ti ho avvisata; la colpa di ciò che accadr