Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


L'anno medesmo di lontan paese con la moglie un baron venne al castello, a maraviglia egli gagliardo, ed ella, quanto si possa dir, leggiadra e bella; 52 men che bella, onesta e valorosa, e degna veramente d'ogni loda: il cavallier, di stirpe generosa, di tanto ardir, quanto più d'altri s'oda. E ben conviensi a tal valor, che cosa di tanto prezzo e eccellente goda.

Subbito che tu e gli altri servi miei avarete, per lo modo decto, cognosciuta la mia veritá, vi converrá sostenere infine a la morte le molte tribolazioni e ingiurie e rimprovèri in decto e in facto per gloria e loda del nome mio. che tu portarai e patirai pene.

Nel temperamento trovato dal cristianesimo c'è un punto del quale il padre Roesler si loda moltissimo: l'istituto della verginit

Per questo modo verrai a me in veritá e mostrarrai d'avere tenuto a mente e observata la doctrina che ti fu data dalla mia Veritá, cioè di giudicare la volontá mia e non quella degli uomini; e cosí debbi fare se vuoli avere la virtú schiectamente e stare ne l'ultimo perfectissimo e glorioso lume, pascendoti a la mensa del sancto desiderio del cibo de l'anime, per gloria e loda del nome mio.

a poco a poco al mio veder si stinse: per che tornar con li occhi a Beatrice nulla vedere e amor mi costrinse. Se quanto infino a qui di lei si dice fosse conchiuso tutto in una loda, poca sarebbe a fornir questa vice. La bellezza ch'io vidi si trasmoda non pur di la` da noi, ma certo io credo che solo il suo fattor tutta la goda.

Così doveva essere a diciott'anni sua madre, e si pensa naturalmente a quel verso di Orazio, che dice... Come dica, non lo ricordo più bene, e non voglio farti ridere guastandolo. È quel verso in cui Orazio loda la madre, ma lascia intravvedere che gli piace anche maledettamente la figliaAh! esclamò Gino. È dunque innamorato della figliuola? Se la sposi e sia finita.

Ma tengonla in mano senza el cingolo cinto e senza el funicello dentrovi: cioè che non si vestono perfectamente del piacere di me, ma anco piacciono a loro medesimi. E non v'hanno posto el funicello della viltá, desiderando d'essere tenuti vili, ma piú tosto dilectatisi della loda degli uomini.

Verso di loro non si rendono el debito della virtú, e inverso di me non mi rendono el debito de l'onore, rendendo loda e gloria al nome mio, el quale sonno tenuti di rendere. Anco, come ladri, furano quello che è mio e dannolo a la serva della propria sensualitá, che commecte ingiustizia verso di me e verso di , come aciecato e ignorante, non cognoscendo me in .

5 Non stimava egli tanto per l'altezza del grado suo, d'avere ognun minore; tanto, che di genti e di ricchezza, di tutti i re vicini era il maggiore; quanto che di presenza e di bellezza avea per tutto 'l mondo il primo onore. Godea di questo, udendosi dar loda, quanto di cosa volentier più s'oda.

E se pure conversa con quelli che sono separati dalla volontá mia, non il fa per conformarsi co' difecti loro, ma per sottrarli dalla loro miseria, perché, con caritá fraterna, quel bene che egli ha in vorrebbe porgere a loro, vedendo che piú loda e gloria tornarebbe al nome mio avere di molti di quelli che observassero l'ordine, che pure di lui.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca