Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Due cose tosto mi colpirono quand'io raggiunsi nella sua camera Lidia, ch'era gi
AMASIO. È nobile e ricco quanto voi; bello non dico quanto voi, ché voi avanzate l'istessa bellezza. LIDIA. Voi sète tanto bella che mi contenterei esser bella quanto voi. AMASIO. Ma è tanto bello che voi poco anzi l'avete lodato. LIDIA. Dove abita? AMASIO. Poco lungi da vostra casa. LIDIA. Sa egli che amo altri? AMASIO. Sí bene; e i suoi dolori e i cigli sono pari ad una bilancia.
Il sistema, come il più semplice, era dunque anche il migliore. Di me, no, senza dubbio, ripresi. Non rispondi? Di te, no, senza dubbio, ripetè Lidia a voce bassa. Grazie. Ma allora, non capisco più nulla!
S'era cominciato cogli acquisti di gran rilievo, rappresentati dagli abiti di Lidia per la veniente stagione. Le stoffe offrivano due motivi a pensieri gravissimi: la qualit
La donna lo aperse, lo lesse, lo mise in tasca, e disse a Geltrude: Va bene. Non c'è risposta. A me: È Angela Tintaro che mi scrive. Che esagerazione! esclamai seccato. Quando non viene a trovarti, ti scrive; quando non ti scrive, ti manda dei fiori. Almeno potrebbe sceglier delle ore più adatte, per annoiare il prossimo! Lidia strinse le labbra senza rispondere.
La colpa era mia, non avendo io il coraggio necessario a spingermi fin dov'era possibile; la colpa era anche di Lidia, la quale, sorvolando ai miei mali dello spirito, aveva voluto giungere sùbito ai fatti, agli amori, alle donne, alle persone che da un istante all'altro ella poteva incontrare.
CINTIA. So che se non mi parto di qua, che non saresti per finir tutto oggi. LIDIA. Un traditor perfido e disleale non potea rispondermi altro che questo: ora m'accorgo chi tu sei! Tu gentiluomo? tu perfido, barbaro e inumano! Ma o che io morrò o farò che ti sia tratta quella lingua di bocca, accioché non inganni alcun'altra povera donnicciuola: ti farò cavar quel cuore malvaggio e traditore!
Io mi meravigliava di una cosa sola: che quei furbi seduttori, quegli esperti ladri onorabili, non s'accorgessero, nella loro furberia, come la mia presenza fosse affatto superflua a sventar le loro arti; come Lidia, anche sola, anche triste, anche corrucciata contro di me, non fosse donna da cascar fra le loro braccia.
Ha fatto bene, mormorò Lidia. Ecco: Cairo è una citt
In tal modo uno dei punti interrogativi onde mi vedevo circondato, trovava la sua risposta. E l'altro, restava imperscrutabile: con chi si confidava Lidia e di che si confidava?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca