Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Avevo l'esempio di mio padre. Ne avevano assorbito tutta la forza, tutta l'attivit

L'esempio buono è il piú eloquente de' predicatori. Pochissimi uomini coltivano la loro ragione e il loro cuore; pochissimi operano per impulso di princípi sentiti intimamente e professati. I piú vanno dietro agli altri e sono enti imitatori. Però in casa dell'uomo vizioso rade volte troverai servi virtuosi. «Tel maitre, tel valet», è proverbio che d'ordinario non falla.

Insomma che cos'è? Vedete... L'esempio non è la citt

Che! che! Se foste voi ne' miei panni non fareste lo stesso? Non imitereste l'esempio di que' due amici dell'antichit

Voi, che siete uomo, che siete più forte di me, avreste dovuto darmene l'esempio; e quando avete visto vacillare quel coraggio che io mi ero imposta e che avevo ancor oggi varcando la soglia di questa casa, avreste dovuto sentire compassione di me, non trascinarmi a dire quello che in un momento di incoscienza ho detto.... Loreta! egli esclamò supplichevole perchè ella non continuasse.

E lontanato dal terrestre suolo giungo a l'esempio de l'amato volto, donde è tutto quel bello in voi raccolto, che fa 'l mio amor fra gli altri in terra solo. Deh! vi priegh'io per le bellezze vostre, Tullia, ch'al bel camin compagna eterna mi siate, senza mai voltarvi a dietro.

Io non ho motivo di temere di voi. Non vi ho fatto mai male; e per me, comunque sia grande la scelleraggine umana, non crederò mai che giunga a porre le mani nel sangue innocente.» «Il vostro cuore vale meglio della vostra lingua. Non siete voi che avete promosso poc'anzi l'esempio di Giuda?

Era l'iniziativa ch'io cercava; e m'adoprai quanto seppi in Firenze perchè la Toscana affratellasse le proprie sorti a quelle di Roma. L'esempio avrebbe fruttato in Sicilia e altrove. Minacciata dall'Austria, insidiata dal Piemonte, il cui ministro Gioberti tendeva a restaurare i principi per ogni dove , la Toscana non poteva, isolata, salvarsi. Ricovrandosi sotto l'ali di Roma, essa poneva i proprî fati sotto la tutela del diritto italiano e accrescendone le forze, apriva la via alla possibilit

Un giovane ufficiale, visto l'atto, Ah! non fia, gridò alle schiere, non fia che vi bruttiate di sangue innocente coll'esplodere contro migliaia d'inermi; a me costui, a me l'insano; sia terribile, sia giusto l'esempio.

E se voi signori governanti in luogo di mantenere la scellerata istituzione prete vi foste adoperati all'istruzione del popolo quegli stessi briganti in luogo di essere stromenti di reazione pretina sarebbero oggi nelle file nostre dandovi l'esempio del come si combatte, uno contro venticinque. Dunque: Viva i briganti! meno gli assassini, s'intende.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca