Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


L'idea è bella e suggestiva e molti l'hanno accarezzata. Ed hanno... ed hanno fatto riunioni, ed hanno nominate commissioni. Come dicono i sapientoni di Pascarella? Sa? je fecero, senza complimenti Qui bisogna form

Veddero un fregno buffo, co' la testa Dipinta come fosse un giocarello, Vestito mezzo ignudo, co' 'na cresta Tutta formata de penne d'ucello. Se fermorno. Se fecero coraggio... Ah quell'omo! je fecero, chi sete? E, fece, chi ho da esse'? So' 'n servaggio. E voiantri quaggiù chi ve ce manna? Ah, je fecero, voi lo saperete Quanno vedremo er re che ve commanna.

Ma dopo la difesa disperata, Intanto che le truppe riscappaveno, Cascorno giù fra l'erba insanguinata. Benedetto!... Poi je crebbe l'affanno drento ar petto E fece: Si m'avrai da port

¹ Ciò secondo relazioni dell'ambasciatore prussiano a Vienna, generale Krusemark, 4 e 11 febbraio 1818. Les rois m'adoraient au berceau, et cependant je suis

Se leva er farajolo, L'intorcina e lo butta sur serciato; Dopo, striscianno sotto ar muricciolo, Je va addosso, e l'agguanta, qui, ar costato. Quanto se vedde luccic

Ingannato, dopo tutto, guastato dalle lodi d'un secolo cortigiano, come dalla fortuna che un italiano, il Mazzarino, aveva preparata al suo regno! Non era forse per lui che un uomo come il Boileau scriveva il verso curioso: Grand roi, cesse de vaincre, ou je cesse d'écrire? Scorribanda capricciosa. La chiesetta. Una celia di soldato. Les dames de beauté. Dinastie a olio. Marescialli di Francia.

E allora, se capisce, cominciorno Le lite, e dopo venne er vortafaccia: Quelli je seguitorno a ride' in faccia; Ma quell'antri, lo sai? je la cantorno, Dice: lassamo perdè' le servagge, Si no, dice, mannaggia la miseria, 'Na vorta o l'antra qui nasce 'na stragge! Ma quelli... quelli, invece seguitaveno, E allora diventò 'na cosa seria, Perché le donne, poi, quelle ce staveno.

Dans ce cas, je suis désolé d'en avoir trop dit.... No, no, parli pure, mi dica tutto liberamente. Gi

Li più se riformorno in carovana, Passorno fiume, presero le córte Drento a li boschi, e agnedero a Mentana. Ma che dichi? Ma leva mano, leva! Ma prima assai che lui l'avesse trovo, Ma sai da quanto tempo lo sapeva, Che ar monno c'era pure er monno novo! E siccome la gente ce rideva, Lui sai che fece un giorno? Prese un ovo, E in presenza a chi nun ce credeva, Je fece, dice: Adesso ve lo provo.

A un tratto il domestico entra e annuncia madame de Lornan; a quel nome, Olivier che è presente alla scena, si slancia fuori dell'uscio e dopo un minuto ritorna: =Raymond=: D'où venez-vous, monsieur? =Olivier=: Je viens de dire

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca