Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
¹¹⁷ Giornale ined., a. 1792, pp. 100-102. Ma la ragione, se vogliamo indagare la reticenza, può per un momento sospettarsi negli amministratori della citt
⁴²⁸ Villabianca, Diario ined., a. 1790, p. 336. ⁴²⁹ Palmieri de Miccichè, op. cit., t. I, ch. Lasciamo l’artista del capo, e prendiamo la moda di tutta la persona.
Il sac. D’Angelo, presente alla incresciosa discussione, sdegnato della inevitabile sconfitta del Capitolo al quale apparteneva, dolevasi che anche nel suo «secolo illuminato la superbia e la frateria facessero andare avanti i loro pregiudizî e cantassero vittoria».²⁰¹ ²⁰¹ D’Angelo, Giornale ined., p. 473.
³²⁵ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVIII, pp. 59-61. Villabianca esclamava indignato: «Questi ministri non si vergognano di esser disonesti, e somigliano a quelle donnacce che si danno, e poi si ribellano quando per poco si dica loro baldracche!»³²⁶. ³²⁶ Diario ined., 5 nov. 1791, pp. 184-85.
³²⁷ D’Angelo, Giornale ined., pp. 197-98. ³²⁸ Giornale ined., p. 456. Questo P. Arceri passò in proverbio, come può vedersi nei nostri Modi, n. 63. ³²⁹ Storia del Reame di Napoli, l. IX, cap. 13.
³⁴⁵ Vedi Villabianca, Diario ined., 15 giugno 1793, p. 189; 4 giugno e 6 dicembre 1796, pp. 461 e 659; 14 dic. 1797, pp. 142-43; 8 luglio e 2 dic. 1799, pp. 294 e 582.
⁷ Villabianca, Diario ined., a. 1800, pp. 94-100, 151-63. A periodici ridotti carnevaleschi si aprivano sempre i teatri: e poche delle persone che il potessero vi mancavano. La variet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca