Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
²⁰⁸ Villabianca, Diario ined., 12 dic. 1799, pp. 667-670. Alessi, Prontuario di alcune noterelle, ammassate brevemente alla rinfusa, concernenti alcuni fatti ed occorsi nella nostra Capitale. Ms. Qq 15 7. p. 18. della Bibl. Com. di Palermo. Per questo, il codice cavalleresco non avea riposo.
Il principio era questo: Saverio, all’armi, all’armi, ecco rimbomba L’italo ciel degli oricalchi al suono; E l’empio Gallo al buon Fernando il trono Stolto minaccia, a tal che mugghia e romba¹⁹⁵. ¹⁹⁵ In Palermo, Adorno, MDCCXCVI. È nella raccolta del Principe di Trabia: Miscellanee diverse di Sicilia, v. 9 e 10; e nel Diario ined. del Villabianca, a. 1796.
⁶¹ D’Angelo, Giornale ined., a. 1797, p. 142. Così giungevasi alla estate, e con la compagnia Tassini si assisteva alla rappresentazione del Pimmalione di Bonifazio Asioli o del Sirotti in luglio, della Morte di Cleopatra del Nasolini in agosto: opera grandiosa, nella quale sul palcoscenico appariva un carro tirato da quattro cavalli; dei Tre eredi in settembre.
¹¹⁴ Diario ined., a. 1800, p. 220. Ma non ci occupiamo di queste miserie, quando ben altro abbiamo da vedere. Due delle tre carrozze del Senato erano veramente belle. Nella prima andava il Pretore coi Senatori; nella seconda, altri Senatori; nell’ultima, il Cerimoniere, il Segretario e qualche ufficiale nobile.
⁸ Diario, in Bibl., v. XIX, pp. 198-99; v. XVIII, p. 244; v. XXVI, p. 157; v. XXVII, pp. 243-44. Secondo gli umori del Vicerè e le inclinazioni spenderecce o parsimoniose di Capitani Giustizieri abolito ripreso, il giuoco del toro trionfava nel classico piano della Marina, suscitando indimenticabili emozioni in tutta la cittadinanza⁹. ⁹ Diario ined., a. 1793, p. 59 e così negli anni 1795 e 1796.
Egli, peraltro, ordinava una inchiesta sulle opere filiali del Senato e sulle regie²³⁷. Evidentemente, le inchieste dopo un disastro, non sono provvedimenti o lustre recentissime! ²³⁷ Torremuzza, Giorn. Ist. ined., p. 217 retro.
²⁸⁵ P. Teixejra, op. ined. cit., t. Che fremito di vita attuale in questa pagina, scritta più che un secolo addietro! Sunt lacrymae rerum!
³⁸⁶ Stampa annessa al Diario inedito del Villabianca, an. 1787, p. 371. ³⁸⁷ Villabianca, Diario ined., a. 1788-89 agosto, p. 437.
²¹⁹ Parte di queste circostanze sono mss. in Villabianca, Diario ined., a. 1787, pp. 4, 136-37, e a. 1800, p. 443; parte le abbiamo raccolte dalla bocca del Senatore Duca Giulio Benzo della Verdura, che ci ha autorizzati a pubblicarle.
⁴⁶² D’Angelo, Giornale ined., p. 105. Prima ancora, Brydone aveva fornito curiose particolarit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca