Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


³⁴⁷ Diario ined., a. 1792, p. 420. Proprio il contrario di quello che insegna il diritto penale moderno!

⁴²⁷ D’Angelo, Giornale ined. pp. 170-79. Le Facolt

²¹⁵ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 218; v. XXVII, p. 22; Diario ined., a. 1794, pp. 344-45.

Opere generose come queste eran sovente compiute dai conciatori e sempre dai pescatori della Kalsa¹²⁹. ¹²⁹ Villabianca, Diario ined. a. 1785, p. 172; 1787, pp. 140, 175, 359; a. 1788, pp. 472, 513.

³⁶⁷ Diario ined., a. 1795, pp. 164-90. Vedi pure un volume miscellaneo di mss. e stampe pro e contro Vella, XLVI, F 53 e XLVI, G 87 della Biblioteca Comunale di Palermo.

⁴⁵⁵ D’Angelo, Giornale ined., p. 204. Dopo due mesi del suo arrivo a Palermo Ferdinando volle romperla con le velleit

Cfr. pure in quest’opera il v. I, cap. IV, p. 87. ²²³ Villabianca, Diario ined., a. 1792, pp. 271-72.

⁸⁷ «Commedie improntate burlesche dette bastasate, le quali però non ostante che ignobili sono le più frequentate». Villabianca, Diario ined., a. 1794, p. 420.

²⁴⁷ Villabianca, Diario ined., a. 1794, p. 619; ed a. 1796, p. 379.

²⁰⁵ Villabianca, Diario ined., a. 1787, p. 239. Se per esigenze di pubblici servizî il Pretore vietava il passaggio delle carrozze nel Cassaro nei giorni delle feste di S.a Rosalia, e le guardie di Marina stavano pel buon ordine, v’era chi si permettesse di contravvenire all’ordinanza. Nella lista dei contravventori è Andrea Reggio, che avanzavasi baldanzosetto con la sua carrozza.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca