Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Qual è colui che forse di Croazia viene a veder la Veronica nostra, che per l’antica fame non sen sazia, ma dice nel pensier, fin che si mostra: ‘Segnor mio Iesù Cristo, Dio verace, or fu sì fatta la sembianza vostra?’; tal era io mirando la vivace carit
Non è macchia sí lorda di peccato, che 'l dolce nome di Iesú non lave; nome che chi noma in spirto, sente mordersi 'l cuore d'un pietoso dente!
Ella abbonda di giustizia, perché quella cosa che commecte ingiustizia è separata da lei; le mura della cittá sua son forti, perché 'l fondamento non è facto sopra la terra, ma sopra la viva pietra: Cristo, dolce Iesú, unigenito mio Figliuolo. Dentro v'è luce senza tenebre, perché la madre di questa reina è l'abisso della divina caritá.
E però la loro guerra e le loro grida a quella anima non nocciono, però che ella giá comincia a gustare vita etterna, sí come in un altro luogo ti dixi; però che con l'occhio de l'intellecto, che ha la pupilla del lume della sanctissima fede, vede me, suo infinito ed etterno Bene, el quale aspecta d'avere per grazia e non per debito nella virtú di Iesu Cristo mio Figliuolo.
ma dice nel pensier, fin che si mostra: 'Segnor mio Iesu` Cristo, Dio verace, or fu si` fatta la sembianza vostra?; tal era io mirando la vivace carita` di colui che 'n questo mondo, contemplando, gusto` di quella pace. <<Figliuol di grazia, quest'esser giocondo>>, comincio` elli, <<non ti sara` noto, tenendo li occhi pur qua giu` al fondo;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca