Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 ottobre 2025
Uomo saggio, il signor Guerri del Reggiano, e che non amava andar per le lunghe; viva l'anima sua! È così piacevole aver da trattare con persone di questa fatta! Sì, sì, no, no; e avanti, senza perdersi in chiacchiere.
Proprio in quel tempo si era incominciato a dire, nella gran sala dei Guerri: Tra qualche giorno avremo la visita del nostro cugino Ruggero. Suo padre ci annunzia che il giovinotto è andato a Reggio, per certe faccende di casa, e poi verr
Noi andremo lungo la riva, tenendo la fune. Il pensiero di Aminta parve buono al vecchio Guerri.
I Guerri stabiliti sul Reggiano non sono così ricchi come questi del Modenese, ma Ruggero ci ha il vantaggio, economicamente parlando, di esser figlio unico. Ecco dunque una buona occasione; riprese Gino, con un altro sforzo, non meno doloroso del primo.
Era l'obbligo suo, e lo aveva accennato ai signori Guerri, prima di ritirarsi nella camera ospitale. Perciò, all'alba del giorno seguente, erano gi
Ebbene, disse il signor Francesco, falli entrare. Cercano del signor conte Malatesti; ripigliò la fantesca. Falli entrare egualmente; replicò il vecchio Guerri. A quell'annunzio il conte Gino si era fortemente turbato. Chi diamine poteva cercar di lui? E l
Il segreto di Pellegrino. La mattina seguente, non senza meraviglia sua, Don Pietro si vide capitare in chiesa il famiglio dei Guerri. Che c'è? gli domandò. Vuoi confessarti? Eh, quasi! rispose Pellegrino. Son venuto a cercarla in chiesa, appunto per averne l'aria.
Alle Vaie, dov'era ritornata dopo parecchi anni di conservatorio, alle Vaie quel tipo ideale non esisteva, e la fanciulla dei Guerri aveva un po' sofferto, per avvezzarsi a quel crudo contrasto fra le immagini della scuola e la realt
In capo ad otto giorni Aminta Guerri aveva imparato il maneggio del fucile e le prime evoluzioni di compagnia. La mattina del nono giorno, sul piazzale della Cava, sotto la guida del sergente Bernaroli, compieva la sua educazione militare con la scherma di baionetta.
Il giovane Guerri conosceva tutti i capi di famiglia delle due Querciole e non gli era difficile di trovare un alloggio per il conte Malatesti, poichè tutti erano cattivi ad un modo, e non sarebbe stato neanche il caso di scegliere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca