Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Ammazzatevi in nome di Dio!... ma da galantuomini, gridava il farmacista; non è lecito rompersi la testa a pugni, il decoro esige che gli uomini onesti si sbudellino colle regole cavalleresche; cessate dunque dalle ceffate e dai cazzotti e usate le armi più nobili!... Tobia abbrancava un dizionario per rompere la testa al medico.... Alto!... ferma!... gridava il farmacista, arrestando il braccio furioso dell'assalitore... urlando con quanto fiato aveva in gola: rispettate la casa, rispettate l'ospitalit

"Essi rispose Orazio sono probabilmente lontani in alto mare e speriamo fuori di pericolo. Nonostante pria d'internarci nel bosco ricercheremo la spiaggia ove è meglio che non si trovino". "Dio li liberi! esclamò la donna colle mani giunte e gli occhi rivolti al cielo Dio li liberi! d'esser stati gettati alla costa da furioso uragano!". Un silenzio assoluto succedeva a queste parole.

Probabilmente un uomo. Chi? Il vendicativo Ahmed. Un ruggito irruppe dal petto del beduino. Ah! cane! esclamò egli con trasporto furioso. Non offendere l'inviato di Dio, disse gravemente El-Mactud. Ma questo inviato di Dio ha mancato alla sua parola, mi capisci El-Mactud. Mi aveva giurato di darmi nelle mani quell'uomo vivo. E non te lo ha dato vivo? Ma colla morte nel sangue.

La sua mano era stanca, si difendeva più lentamente e per quanto studio vi mettesse per non lasciarsi sopraffare e disarmare, sentiva la scimitarra che talvolta minacciava sfuggirgli di mano. Emise un ruggito furioso. Ira di Dio! tuonò egli. Che non riesca ad attraversare il cuore di questo vigliacco?

Il conte aveva pensato di partire in carrozza verso l'alba, per raggiungere una stazione ferroviaria ch'era a dodici chilometri dal paese. Ma dopo pochi minuti di viaggio, l'uragano furioso era scoppiato.

L'assalto ricominciò più furioso; a centinaia cadevano quei forsennati che si appressavano alle debolissime mura della cinta: La citt

La sua voce fu coperta da uno spaventevole baccano, da un urlo indescrivibile, da un cozzar fragoroso d'armi e da un rullar furioso di nogg

E questo sistema naturale di governo è quello appunto che noi scorgiamo funzionante presso gli Ebrei, sin da quando essi trovavansi in Egitto: poichè tutto ci lascia credere che quantunque essi fossero sotto la dipendenza di quei re, nullameno erano pure governati dai loro proprii capi. Le tribù, ch’erano in numero di dodici, secondo i nomi dei dodici figli di Giacobbe, pare che fossero divise in famiglie le quali avevano ciascuna il proprio Zakén (anziano). A capo di ogni tribù vi era il Nassi (principe) che avevano ai loro ordini i Soterim. Quando Dio incarica Mosè di presentarsi al re d’Egitto onde intimargli di lasciare partire Israele dal suo paese gli impone di «fare radunare gli anziani di Israele e di manifestare loro ch’era giunto il tempo in cui Dio stava per adempire la promessa fatta ai loro patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, cioè di trarlo da quella dura schiavitù e condurlo in un paese colante latte e miele». Mosè arrivato in Egitto comunica al fratello Aronne l’alta missione di cui fu incaricato, e uniformandosi agli ordini di Dio si affretta a fare radunare gli anziani, e accompagnato da questi e dal fratello si presenta a Faraone. E allorquando costui respinse sdegnosamente tale richiesta e furioso inveì contro gli Ebrei appellandoli pigri, e con una dissennatezza pari alla crudelt

Peste e ruina ai giornali, signora! grida il mio vicino furioso. Francamente, se coloro che leggono il conto-reso delle nostre sedute nei giornali, non si dicono poi che il Parlamento italiano è la più completa riunione d'idioti, bisogna confessarlo, il senso comune non è più di questo mondo. I giornali contrari ci sfregiano a disegno, onde farci sembrare ridicoli: i giornali amici, per balordaggine, per ignoranza. Ci si cacciano in bocca delle enormit

Ella non mi guardò neppure e si mise a parlare con l'altra signora. Sorrideva deliziosamente, e, quando sorrideva, era una musica così tenera! Intesi che domandò notizie di un disastro avvenuto la notte sul lago. Io solo ne avevo. Era infatti scoppiato, dopo la mezzanotte, un temporale furioso, e un comball carico di sabbia si era sommerso con gl'infelici barcaiuoli. Colsi la buona occasione e tentai di raccontare la cosa in inglese. Ella mi guardò un po' sorpresa e mi rispose qualche parola nel più puro italiano, mortificandomi così alquanto; poi fece atto di ringraziarmi con un leggero cenno del capo, con uno sguardo serio e benevolo; e riprese il suo dialogo con l'amica. Allora uscii, contento di quello sguardo, non senza, però, una penosa trepidazione, un dubbio nuovo. Mi pareva di amare gi

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca