Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 luglio 2025
11. L'Eguaglianza esige che diritti e doveri siano riconosciuti uniformi per tutti che nessuno possa sottrarsi all'azione della Legge che li definisce che ogni uomo partecipi, in ragione del suo lavoro al godimento dei prodotti, risultato di tutte le forze sociali poste in attivit
Persecuzioni minute e ridicole inferocivano. Si imprigionava senza processo, ma non si osava uccidere nemmeno condannando a morte: nei pochi casi di esecuzione capitale il governo si rivolgeva all'Austria, della quale stipendiava le truppe, e l'Austria fucilava colla ipocrita ragione di una ribellione militare. L'epoca dei grandi inquisitori era passata. Quel governo moribondo, incapace di saper morire, non sapeva nemmeno ammazzare. Ma in fondo è la medesima cosa ed esige le stesse facolt
Perchè si esige dal Governo ogni cosa, dalla prosperit
Questo grande poema, a volta a volta epico, lirico e drammatico, parte da un primo capitolo costruito coll'equilibrio e la precisione di particolari che il romanzo esige. È questo primo capitolo il capitolo incriminato.
Mandata la proposizione a partito, molti generosi favellarono contro una domanda sì bassa e vergognosa, ma i contrarj prevalsero, e quei miseri furono costretti cercare altrove nuovi oltraggi. Nelle piccole cose e nelle grandi, nei gabinetti delle dame e in quelli di Stato, una concessione ne chiama un'altra, un passo dato in falso ne esige un secondo.
Il magnate, il nobile, il graduato esige certe marche di rispetto dal semplice e dal civile; è dovere che gli si paghino: volergli camminare a fianco è un’ingiuria»³⁰². ³⁰² C. Santacolomba, op. cit., p. 377.
Corpo sano e vigoroso, ecco ciò che si esige a costituire il benessere. Riempite l'universo di meraviglie industriali; create, a mezzo dell'elettricit
Alle 9,50, ripreso il camino, saliamo, diritto sopra di noi, per buone e interessanti roccie, poi volgiamo a sinistra per una cengia breve, ma abbastanza vertiginosa, che esige cautela, torniamo a destra di poco, superiamo un bel camino, e si procede quindi a zig-zag, senza notevoli difficolt
Mi sono ingannato, a quanto pare, nell'opinione che m'era concepita di voi,» disse Montoni severamente; «voi parlate con arditezza e presunzione su d'un argomento che non intendete. Voglio bene, per una volta, perdonare l'ostinazione dell'ignoranza; la debolezza del vostro sesso, dalla quale non sembrate esente, esige anche questa indulgenza.
Nella nostra «tavola dei valori» un altro titolo altamente quotato è l'eguaglianza degli uomini: il cristianesimo considera tutti gli uomini eguali dinanzi a Dio, la democrazia li considera eguali dinanzi alla legge: il Tolstoi, come abbiamo visto, dice espressamente che la diseguaglianza degli uomini è una «menzogna». Il Nietzsche invece esige che si distingua tra forti e deboli, tra abili e inabili, tra padroni e servi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca