Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 luglio 2025


Io E perché sobbarcarti a tanta fatica? Io Oggi ti direbbero d'usare espressioni «piú parlamentari». Ma lasciamola . E concludiamo. Codici no, collazioni no, emendazioni no, erudizione neppure, metafisica meno che meno: mi sai dire che diamine si dovrebbe fare intorno a questi benedetti autori classici?

²⁷ Iulian., 488, 16. Federico Rode, in un libriccino, tenue di mole, ma denso di pensiero e di erudizione²⁸, non è di questo parere. Egli dice: «Anche fatta astrazione della circostanza che non gi

Dopo d'essersi spaziato alquanto intorno a siffatto argomento, dimostrando quanto la mitologia degli antichi, come religione viva, fosse opportuna alla poesia e quanto i poeti moderni perdessero di sussidio colla perdita di essa, che piú altro non parve che una fredda erudizione, il signor Bouterweck passa a dire come e perché l'uso delle immagini mitologiche rimanesse pur tuttavia conveniente a' pittori ed agli scultori.

Avviata cosí nelle nazioni d'Europa la tendenza poetica, crebbe ne' poeti il desiderio di lusingarla piú degnamente. Ma ad onta degli studi e della erudizione, i poeti, che dal risorgimento delle lettere giú fino a' nostri illustrarono l'Europa e che portano il nome comune di «moderni», tennero strade diverse.

E avendo ella risposto tra l'altre cose che il bello è il bello e deve piacere a tutti, al nostro geloso gli venne sulle labbra il nome di certa imperatrice romana, che doveva aver detto, o pensato, qualcosa di simigliante. Maledetta erudizione! Non hanno mica torto le donne a non volersi impacciare coi dotti.

Imparerai allora che il ridicolo non istá nell'ignoranza di Giovanni Lorenzo, tampoco nella tua erudizione; bensí nella goffa mescolanza che entrambi ci fate di idee eterogenee. Lettori, torniamo al nostro proposito. Un Caloandro de' «bei parlari» avrebbe detto: «torniamo a bomba».

Il signor Cancellieri è uomo erudito assai; aveva bisogno di sfogar la sua erudizione: però ha fatto che il libro servisse ad essa, e non essa al libro. E la veritá è che egli lo termina senza terminar la quistione pigliata a trattare.

Ma se nel Bibbiena, nel Lasca, nel Berni il Decamerone riverberava una certa vita licenziosa e buffonesca da potere qualche volta simulare la vita comica, nelle commedie dell'Ariosto vissuto sempre fuori di tale ambiente in un mondo tutto pieno di erudizione, l'imitazione classica soffoca ogni spontaneit

Il dottore è incantato di questa mia erudizione e non mi parla più che in latino, per cui sono ridotto a rispondere con monosillabi gutturali che non hanno niente di umano. ORE 2 POMERIDIANE. Il dottore mi parla in greco antico e in greco moderno. Che i miei nemici politici lo abbiano pagato per farmi impazzire? ORE 3 POMERIDIANE. Nella sala dei Reduci dalle patrie battaglie.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca