Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
E il Sannazzaro, quel sì pio, che cantò con un poema pieno di devozione de partu Virginis, fece questi altri versi in infamia del padre, e della figliuola: «O fato! sempre ti appetisce un Sesto «Lucrezia, adesso per te il padre è questo! «Ergo te semper cupiet, Lucretia, Sextus! «O fatum diri numinis hic pater est!
Pirchì, scusati, a vulirla diri com'è di giustu, è cosa di mittilla 'nta un quatru 'ssa parti ca m'aviti fattu... E chi fa, voscenza, 'a pitta e 'a metti cca dintra? No! Iu, figghiu? E chi sacciu pittari, iu? Cc'è cu' è ca 'a pitta... in carta bullata e cu 'u stemma d' 'u Tribunali... Iamuninni! Faciti comu criditi. Ah! tuttu chissu è chiddu ca mi rispunniti? Mentri ca vui non vuliti sèntiri!
Appena m'accostu: «Livativi» vi fermu, e vi nni vuliti iri pi forza... Chi v'è diri? Vo' itavinni... Ah, mi nni mannati? Binidittu Diu! 'U dicistivu vui a Rachilina: «Iamuninni». Eh, si, zia, iamuninni... Si voli passari, l'accumpagnu...
Nni mia si vidi 'a facci, e si vidi 'u funnu, pirchì è petra liscia; ma nni tia è 'a facci, petra liscia e servi pp'ammucciari 'u funnu, ca 'u sapi Diu chi c'è!... Ah, 'u vidi?... Chi veni a diri: comu dici tu?
Vergini 'Mmaculata, e chi nni nasci, ora? Non ti scantari, ca nenti mi fa! Ci parru iu: sacciu chiddu ca ci haiu a diri! (persuasivo) Ca metti ca iu, ora, turnassi a' me' casa e 'u truvassi dd
Sticchia e vassinni; a curriri appizzau; Si l’allippau; marciau; si la battiu; Si la filau; la coffa si pigghiau; Addivintau diavulu; partiu. Sti modi ed autri lu Sicilianu Li ’mpasta, li rimpasta, e cancia e scancia, Eh! chi lu diri nostru è supra umanu. L’havi sti cosi la Spagna, la Francia? L’havi lu ’Nglisi? l’havi la Tuscanu? Ch’ hann’aviri! la pesta chi li mancia!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca