Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 luglio 2025


E a creare quell'ombra, s'adoprò un mezzo siffattamente immorale che giova ricordarlo a insegnamento del fin dove scendano le monarchie costituzionali dell'oggi, e a conforto dei repubblicani, contro i quali nessuno può sollevare accusa siffatta.

Storia e fatti dell'oggi convalidano la nostra fede e possono, comunque più imperfettamente, guidare alla stessa persuasione quanti hanno la sventura di non credere in Dio.

L'intelletto suscitato dalle speranze e dai timori dell'oggi, è in una fase transitoria come il mondo che gli s'agita intorno e su cui si esercita: e vorremmo ricordarlo a quanti nostri fratelli parlano o scrivono intorno a' destini politici del paese. Noi non siamo in tempi normali. Ogni giorno rivela un nuovo elemento d'azione, una facolt

Cresciuta fra i moti dei passati decennî, che scossero i Romani dal loro sonno letargico, essa incarna le speranze dell'oggi e tenta anche in Roma, in condizioni così sfavorevoli, un rinnovamento della poesia, rinnovamento che sar

Vivevo assorto tra i rumori strani Della vita febbrile affaccendata, Dimenticando l'ora, il , la data, Noncurante dell'oggi e del domani. Era bel tempo ed il cangiante smalto Del ciel verdastro e grigio verso sera Facea parer tutta la folla nera Che passava serrata sullasfalto».

Indifferenza alle cose dell'oggi e inerte presentimento d'inevitabili mutamenti; è questa la condizione generale delle menti in Italia. Un non so quale senso di provvisorio in tutto ciò che è, svoglia gli animi dal fare.

E malgrado io sappia che un pensiero scettico domina e vince gli uomini dell'oggi pure non reputo inutile il pubblicare questi «Ricordi» documento autentico d'una epoca fortunosa e grande fiore modesto che io depongo sulle fosse dimenticate e su' marmi onorati lauro votivo a quanti alla patria dettero la giovinezza, il sangue, gli entusiasmi, la vita.

Ma libriamoci in alto; tra il vero e l'ideale; Ove l'aria non sfibra questa carne mortale! E guardiamo sugli uomini; sui viventi dell'oggi; Su coloro che popolano le vallate ed i poggi, E che, orgoglio di vermi, raggiungendo una vetta, A Giove antico atteggiansi che scaglia la säetta... Guardiam giù... Questo fiume fatto di teste umane, Questa immensa valanga, questo esercito immane, Ha un nome!

È questo il dovere dell'oggi: al resto provvederanno Dio, i fati assegnati all'Italia e gli errori inevitabili della monarchia. Noi fummo inferiori ai nostri propositi e alle circostanze: ma questo sentimento deve spronarci al meglio e a correggere i vizî che sono in noi, non a prostrarci nel dubbio e in una inerzia colpevole.

Passione sitibonda di schiavitù, che nell'oggetto del suo culto crea infallibilmente il tiranno dell'oggi e forse l'annoiato del domani. Alla sera di quel giorno memorabile, il signor Damelli, terribilmente imbrogliato e coll'aria d'un cane che ha lasciata scappar la lepre, si presentò al cospetto del signor Duca. Ebbene? gli chiese questo imperiosamente. Il sig.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca