Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Certo, ch'io non posso, almeno in render le debite grazie, scioglier parola. CRISAULO. Non grazie o parole. Fa' ch'io sol veda, lá dove bisogna, parole e fatti; ché so ben c'hai l'arte e la lingua da far muovere un sasso, non ch'una donna. ARTEMONA. Vo' che sian gli effetti che provin l'arte, l'amore e la fede. Resta con Dio. CRISAULO. Fa' di tenermi a mente.
Non mancavano però di quelli che, senza impacciarsi colla politica, ne tiravano della morale brava e buona, ripetendo ai loro vicini: Ma! non so che dire. Colpa loro se sono stati così gonzi di lasciarsi acchiappare. I delitti si vogliono commettere colle debite cautele. Dico bene, Basabelletta?»
Questo non è permesso dai canoni. Ma, poichè non è dato alla mia eloquenza di arrestarvi sull'orlo dell'abisso, ed io voglio d'altra parte provvedere per quanto da me si possa alla vostra salute eterna, ascoltate bene quanto sono per dirvi. Vi ha un solo modo di suicidio, che, praticato colle debite cautele, può offrire all'anima del delinquente qualche probabilit
Un pensiero gentile?... Mi basta. Tutti Carsanti Giannetti Piuttosto, vediamo un poco questi orecchini magnifici di cui l’amico Carsanti ci ha molto parlato. La commissione di vigilanza è sopra luogo e deve procedere alle debite osservazioni. Verani, Fonseca, Maturi Sicuro, sicuro! Clelia Ah, sì, gli orecchini che Gerardo mi ha regalati per la mia festa? Vedrete: sono una bellezza davvero!
Onde poi ne seguirebbe ch'essi piglierebbono molto meno, per conto delle loro mercedi, debite per le fatture dei danari, di un tanto per libra, da coloro che mettessero gli ori e gli argenti in zeca per farli coniare, di quello che ad essi zechieri fosse concesso per capitulazioni dai superiori di poter tôrre, quando che non fosse dato loro annuo salario o provigione alcuna.
62 A Ricciardetto, ancor che discortese il concedere altrui troppo paresse di terminar le a sé debite imprese, al voler di Ruggier pur si rimesse: e quel licenza dai compagni prese, e con Ippalca a ritornar si messe, lasciando a quei che rimanean, stupore, con maraviglia pur del suo valore.
Del resto, in quello spazio di tempo, i nuovi coloni avrebbero avuto agio di visitare, con le debite cautele, tutte le parti dell’isola, di cercare le miniere e tutte l’altre sorgenti di ricchezza. Inoltre, col cambio di tanta minutaglia che ancora si ritrovava a bordo della Nina e nel carico sbarcato dalla Santa Maria, avrebbero potuto accumulare dell’oro in gran copia.
Sempre i fiori: dal principio alla fine della vita non vi sono che fiori, con le debite spine, s'intende.
Quel giorno mi recai al collegio in compagnia di mio zio, e, prese le debite informazioni, venni a sapere che, mancando molti oggetti necessarii al completo corredo dell'educanda, era costretto di trattenermi a Milano più di quanto avrei desiderato.
APOLLIONE. Gerasto caro, sappiansi l'ingiurie che stimate aver ricevute da noi, accioché possiamo far le debite sodisfazioni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca