Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


È tempo di finirla!" Spalancando le griglie tuonò il vecchio dall'alto. Il coraggioso giovine fe' per spiccare un salto... E fuggire... Martino gli gridò: "Ma, per Diana, "Fermati, giovinotto! Cosa son?... La befana?... "Via!... Piuttosto che espormi a mille infreddature "Fate presto, sposatevi, mie care creature!" Graziano sposò Lisa. Era tempo! Martino Morì.

salì sbuffando e poi scese dall'alto declivio dell'Appennino, allora, si passò con brusca rapidit

Al cupo fragore della cascata, al gorgogliare delle acque spumanti che s'infrangono sui macigni caduti dall'alto, e serpeggiano fra i sassi e le ghiaie del torrente, si confonde il tonfo regolare delle ruote nella gora, e i battiti dei palmenti.

Nei crocchi femminili, dall'alto, si additavano i morituri.

Dall'alto cassero di madreperla la Luna ha calato la sua lunga scala nell'acqua intenerita. Subito ha messo in mare i suoi canotti bianchi costruiti con la polpa di favolose noci di cocco.

Al punto più solenne della messa, in mezzo al silenzio più profondo, si erano uditi i singhiozzi del vecchio, che, unendo la sua veemente preghiera alla preghiera del sacerdote, invocava dall'alto fosse chiarita l'innocenza del suo figliuolo.

Far presto e bene, avrebbe detto il signor commissario, è la grand'arte della vita. Ed io godo, vedendo la sua prontezza, signor conte Malatesti, godo nel pensare che questi esempi le vengono dall'alto. Gino Malatesti, per altro, non sapeva di aver fatto ben male, poichè tutto il carico dagli apparecchi era stato sopportato da suo fratello Aminta.

La domanda di certo fu fatta a voce alta, e qualcheduno di certo udì il suono della sua voce, poichè subito dopo il padre Prospero si sentì chiamare con un sibilo sommesso ma prolungato. Il suono veniva dall'alto. E il padre Prospero, prima di credere ad una chiamata del Signore, chè in verit

Entrando nelle sue stanze, rivedendo i suoi mobili, aprendo i suoi cassetti, frugando nei ripostigli noti a lei sola, la bella si avvide con stupore di provare una gioia tutta cittadinesca pari press'a poco a quella tutta campagnuola che aveva provato rivedendo dopo tanto tempo le acque del lago di Lecco, i colombi e la pineta dall'alto del suo villino di Bellagio.

Con altrettanta frequenza le cose astratte diventano concrete: «L'orizzonte della disgrazia, contemplato dall'alto d'un pensiero non più istintivo, egoista e mediocre, non differisce sensibilmente dall'orizzonte della felicit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca