Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Il rame, che, essendo puro, è cosí trattabile, che col martello se ne fanno bellissimi vasi, se punto di stagno abbia seco, diventa duro e crudo in modo, che non d'altro si compongono i bronzi e gli specchi anticamente detti d'acciaio.
Quando l'ospizio dei trovatelli venne abolito e trasfuso nell'Istituto, Garibaldi mi raccomandò di trar partito dei maestri e dei guardiani dell'ospizio. Mi trovai quindi al tu per tu con un frate professore e confessore, e col cappellano. Ripugnavami la presenza del frate, e d'altro canto non osava dipartirmi dalle raccomandazioni del Generale.
Era vano, era vano il rimpianto. "Troppo tardi." A che pensi? mi chiese Giuliana che forse fino allora, durante il mio silenzio, non d'altro aveva sofferto che della mia tristezza. Io non le nascosi il mio pensiero. Ella disse, con una voce che le usciva dall'intimo petto fioca ma più penetrante d'un grido: Ah, io avevo i cieli per te nella mia anima!
Dica pure che non ne facciamo niente.... Me l'imaginavo che doveva trattarsi d'un agguato o d'un trucco. Il mio buon fratello non è capace d'altro. Ma, mi perdoni signor conte, insistette il notaio. Lei potrebbe vedere suo figlio ogni qual volta desiderasse.
Non patisce la gloria di costui ch'altri d'altro pastor, d'altro poeta, faccia memoria: e a te bastar ben puote d'aver sentito come tali e tanti, e poeti, e pastori, i loro ingegni abbian stancati intorno al caro oggetto.
52 Molto la notte e molto il giorno pensa, d'altro non cura ed altro non disia, che da l'obbligazion che gli avea immensa, sciorsi con pari e maggior cortesia. Gli par, se tutta sua vita dispensa in lui servire, o breve o lunga sia, e se s'espone a mille morti certe, non gli può tanto far, che più non merte.
Ma a gran pezza più splendide dei doppieri, e più belle dei fiori, erano le gentildonne genovesi, che portano il vanto della bellezza su tutte le donne del mondo (ogni scrittore o cortigiano d'altro paese potr
Come, in questo particolare istesso della moneta, potrei addurre essempio chiaro d'alcuna cittá d'Italia, che si governa d'altro modo che l'altre cittá con molto suo utile: nientedimeno dagli altri Stati non è conosciuto e non la imitano. Perciò, ritornando al mio proposito, dico che non vi è certezza che questo si dovesse esseguire non conoscendosi.
E sará bene che né Pirino né Forca ci veggia insieme; ma, mentre che stanno addormentati in tanta allegrezza né curan piú d'altro, non s'accorgano che vogliamo rovinargli e possano preveder l'apparecchio.
La sera dalla contessa Ginevra non si parlava d'altro; tutti erano desolati per l'impossibilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca