Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Poi, quand'io avevo finito, scoteva la sua nobile testa come chi rinviene da un fascino opprimente, e diceva sospirando: Ah! la vostra vita non è soltanto oziosa contemplazione, ma è la lotta, ed è anche la vittoria, poichè, dopo aver così giovane affrontati tanti pericoli, n'uscite buono e credente. Ero buono e credente davvero? Egli mostrava di crederlo: nè io lo contraddicevo.
1610, Filza Atti turcheschi. Il regno è di Dio. All'onorevole e prudente fra li seguaci principali della nazione cristiana, eletto fra i più nobili della generazione credente al Messia Giovanni Francesco Sagredo, il cui valore sia in aumento.
Vedeva avanzarsi la morte a gran passi, e ne parlava senza terrore. Il mio povero babbo era profondamente credente; aveva quella fede consolante che toglie ogni squallidezza alla morte; che anima di spiriti aleggianti, di memorie, d'affetti e di speranze, la tristezza glaciale della tomba.
Al famoso ed eccelso principe, e signore di alto stato, dominatore di paesi e di provincie, amministratore della giustizia, osservatore del vero modo di governo, eletto tra i principi grandi della nazione cristiana, unico tra i potenti della generazione credente il Messia, ornato di gloria onor e potenza, pieno di pompe prosperit
Credente nella missione commessa da Dio all'Italia, e nel dovere che ogni uomo nato Italiano ha di contribuire al suo adempimento; Convinto che dove Dio ha voluto fosse Nazione, esistono le forze necessarie a crearla che il Popolo è depositario di quelle forze che nel dirigerle pel Popolo e col Popolo sta il segreto della vittoria;
Ma poichè il più giulivo e il più dolente Fra quanti riti a noi la Chiesa espone, Ha in sè di grazia spirto onnipossente, Che al cor favella ed a virtù dispone, Star giammai non si vegga ivi il credente Col vil sorriso che a bestemmia è sprone: Ne' templi e fuor de' templi ogni atto pio Puote e debbe nostr'alme alzare a Dio.
Ah, ecco, disse Maurizio, voi ora guastate la dolce visione. Non è così che bisogna immaginare il buon padre, la cui figura è oltre l'umano. Ma è sempre bello che l'abbiate veduta, conchiuse, e che ne abbiate sentita la poesia consolatrice. Da Ceppo a Carnevale. Anche il signor di Vaussana andava in chiesa: credente nell'anima, voleva mostrarsi tale in certi atti esteriori.
Era stato a casa, non ci aveva trovati ed era venuto a raggiungerci. Sedette sotto i noci e fe' da terzo nella nostra solita conversazione. Il discorso cadde sul Renato di Chateaubriand, lugubre protesta del dubbio uscita dall'anima di un credente. Strano enigma! sclamò il curato. Enigma sì, io dissi, e mostruoso, ma punto strano. Come? domandò Don Luigi.
Nullo, a cui non fuggiva la falsa posizione in cui s'ingolfava quel buon popolo, credente nell'apparizione dell'avanguardia del grande esercito italiano ciocchè altro non erano che i pochi esuli dalla citt
Siate credente. Abborrite dall'essere re, politico, uomo di Stato. Non transigete coll'errore: non vi contaminate di diplomazia: non venite a patti colla paura, cogli espedienti, colle false dottrine d'una legalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca