Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Ma per l'assenza di clamorose imprese, verso la fine della Repubblica anche questa costumanza, derivata dai tempi eroici, cadde in disuso, sicchè se ne ricorda a mala pena qualche raro caso. Tale è quello del capitano Gregorio Franinovich, del Reggimento Cernizza, decorato per speciali benemerenze ed atti di valore compiuti dal detto ufficiale in Levante .
La bizzarra costumanza¹⁵ richiama quella della benedizione degli animali da tiro e da sella, carichi di nastri e di campanelli, nella chiesa di S. Antonio Abate. ¹⁵ Pitrè, Spettacoli e Feste, pp. 288, 313, 324, 339, 342 e segg.
Principiò così a diffondersi la costumanza delle tasse militari, o tanse, cioè del prezzo di riscatto dal servizio dovuto nelle cerne, con il cui prodotto componevasi un fondo destinato ad assoldare altrettanti mercenari. Gli artieri ne approfittarono subito, poi i barcaiuoli veneziani e gli ascritti alle scuole di Santa Barbara, da cui levavansi i cannonieri dell'esercito della Serenissima.
La famiglia Vivaldi, o, per meglio dire, quel ramo della famiglia, di cui la bella marchesa Ginevra era l'ultimo rampollo, non si dipartiva mai dalle sue consuetudini. Da parecchie generazioni era costumanza di tutti gli anni andar presto in villeggiatura e tornare tardissimo.
Tale concessione viene accordata specialmente a coloro, i quali si illustrano per qualche azione generosa, ovvero coi traffici, colle opere dell'ingegno, riescono ad emergere e a collocarsi in una posizione elevata. Bellissima costumanza mi sembra poi quella che i nomi personali vengano, come si usa qui, derivati da qualche dote caratteristica dell'individuo.
Sotto la data del maggio 1775, nel solito Diario del Villabianca si legge: «Sul cominciare di questo mese cessar vedesi la costumanza di esporsi i cadaveri dei mendicanti nelle pubbliche piazze e contrade della citt
È una barbara costumanza questa del duello, sentenziò il De' Salvi, senza por mente che spacciava una delle solite rifritture, ed è da condannarsi tanto più, quando espone un gentiluomo a misurarsi con ogni sorta di gente.
¹¹ Pitrè, Usi e Costumi, v. I, pp. 98 e 107. E poichè la secolare costumanza non consentiva, come non consente, il passaggio delle carrozze per la citt
Dopo un mese di pratiche divote, la sera del 7 dicembre, dentro le sue famose carrozze, circondato da paggi e da valletti con fiaccole accese, seguito dalle sue guardie, il Corpo senatorio si recava alla Chiesa di S. Francesco dei Chiodari, cioè di Assisi. La costumanza delle fiaccole, cominciata per necessit
Eravamo venuti qui.... per saldare un debito di gratitudine.... Che dite mai? Sì, davvero; ci correva obbligo di ringraziare la signora Tullia, quella bella gentildonna che ci guarda dall'alto di quella parete, di aver stabilita in casa Vivaldi la costumanza di queste splendide feste, alle quali voi ci convitate con tanta gentilezza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca