Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


De Nittis persuaso da Bice a preporvi uno studio critico sulla musica sacra, in una specie di prefazione al primo volume, sorrideva di quelle incertezze. Per conquistare la gloria tu stai per perdere la fede: perchè ricorreggi, amico mio? Giorgi tremava. La gloria è difficile. Essa è l'ultimo amore, ma forse tradisce anche più crudelmente degli altri.

Se gli uomini del Governo, non contenti dell'inadempimento del Dovere, vorranno impedire a noi di compirlo, faremo di conquistare in ogni modo la libert

Il mandato avuto è supremo per essa. Proclamare da Roma di fronte al Piemonte costituzionale e armato di fronte alle condizioni generali la repubblica per tutta l'Italia, sarebbe, del resto, stato più ch'altro, ridicolo. La repubblica non poteva conquistare l'Italia a se non emancipandola dallo straniero, facendola. E per farla, bisognava creare una forza.

E così via via. Per natura loro, i principî, che taluni relegano tra le cose astratte, sono poco separati dagli interessi materiali e da ciò che chiamano fatto economico, che ne trascinano il trionfo pratico siccome conseguenza inevitabile. La loro sfera li comprende, li abbraccia tutti. Ma ogni progresso materiale è risultato infallibile d'ogni progresso morale. Invece di logorare le forze in una guerra minuta, cercando conquistare gli interessi ad uno ad uno e sempre senza certezza di stabilit

«Io guardo, rispondeva egli, trovando da maestro quel che gli bisognava, senza togliere l'occhio dalla bella vista in cui pareva assorto io guardo quei comignoli laggiù del castello, e penso che darei un anno della mia vita, per poter vedere, non fosse che un'ora, il castello, i baroni, il popolo del borgo e tutte le cose, com'erano, per esempio, seicent'anni or sono...; quando le castellane vivevano da sante, e i cavalieri andavano e tornavano di Palestina, pieni di fede, carichi d'armi, a conquistare il Santo Sepolcro e il regno dei cieli...

Lo spirito è una gran disgrazia, per una donna ella sentenziò, con una di quelle tetraggini improvvise che le oscuravano la sorridente faccia. Perchè, signora? E un dono affascinante, un dono conquistatore.... Per conquistare che? I cuori degli uomini. Bella conquista! Non l'apprezzate più? No, Serra ella disse, profondamente. Egli la guardò, ma senza stupore. Si vedeva che non le credeva.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca